Tu sei qui: PoliticaAssociazione anti-Messina dei dissidenti
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 30 ottobre 2002 00:00:00
È scontro frontale tra i consiglieri dissidenti ed i partiti della coalizione. La frattura si fa sempre più profonda. I nove oppongono un no forte e deciso ai diktat dei partiti ed all'emarginazione di Alfonso Laudato (nella foto). Nell'incontro di ieri, i "ribelli" hanno ribadito la loro volontà di stare insieme: «I tentativi di dividerci sono falliti. Potremo anche essere sconfitti: non sempre tutte le battaglie si devono vincere. E' necessario, però, che non si tradiscano gli impegni assunti. Alfonso Laudato è un uomo di centrodestra, che ha creduto, insieme a noi tutti, di portare avanti un discorso di trasparenza e di unità». Così la pensano i dissidenti. Sono tranquilli ed hanno letto negativamente il messaggio inviato dall'incontro dei vertici provinciali e locali. Ma non si sono fermati qui, dando alla loro azione anche un senso estremamente concreto. Sul fuoco della ribellione a Messina, infatti, nasce l'associazione "Cava domani". «È un modo per preparare la città al suo ruolo ed alla sua vera identità. Pensavamo di poterli realizzare in questi anni di gestione Messina, ma, purtroppo, non è stato possibile», afferma Giovanni Carleo (nella foto). È un cammino tutto da costruire, ma sono state già create le premesse per la futura associazione. Ormai i ponti sono stati rotti. Solo una virata a 360 gradi potrebbe far recedere i nove dissidenti. Forse, la mancanza di una forte mediazione politica ha acuito ed esasperato i toni della polemica. Intanto, potrebbero ingrossarsi le fila della contestazione, con altri esponenti che sembrano pronti a condividere l'atto di ribellione dei nove. Una storia ancora tutta da scrivere. Una pagina importante tenteranno di scriverla i partiti nelle prossime ore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10156104
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...