Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaAsilo a S. Lucia, la denuncia di Pannullo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Asilo a S. Lucia, la denuncia di Pannullo

Inserito da (admin), martedì 23 marzo 2010 00:00:00

“Restituiamo un asilo degno di questo nome ai bambini di Santa Lucia”: queste le parole di Mario Pannullo, candidato al Consiglio comunale di Cava de’Tirreni con la lista “Cava per le libertà”, dopo aver ascoltato l’appello accorato di tante mamme luciane che ogni giorno sono costrette a consegnare i propri bambini ad una struttura per nulla degna dei suoi “piccoli utenti”.

“C’è da vergognarsi ogni qual volta si giunge all’ingresso dell’asilo, dove, puntualmente, si trovano cartacce, piatti e bottiglie di plastica. Già questo la dice lunga, ma se a ciò ci affianchiamo le condizioni fatiscenti dell’istituto, allora sì che vengono veramente i brividi. Provate solo ad immaginare che le aule in cui i bambini dovrebbero, anzi, vengono accolti, sono in condizioni alquanto pietose. Prima di tutto, appena si varca la soglia delle aule, si è investiti da un odore di muffa causato dall’umidità combinata al calore emanato dai riscaldamenti. Già, l’umidità. Ma da cosa è dovuta questa umidità? Non certo dal clima della zona dove si trova l’asilo, ma dalle infiltrazioni d’acqua che ormai invadano la scuola da anni. Ed i nostri bambini vivono in mezzo all’acqua. Le insegnanti sono costrette, nei giorni di pioggia, a tenere aperti in classe degli ombrelli, si sono dovute reinventare, o meglio, hanno dovuto reinventare un asilo. Maestre che non si sono perse d’animo ed hanno cercato di fare il possibile per rendere quanto meno vivibile ed accogliente questo asilo di S. Lucia. Si sono rimboccate le maniche ed hanno dipinto le pareti delle classi che perdevano intonaco da tutte le parti a causa dell’acqua, hanno rattoppato il pavimento che, ormai gonfio di acqua piovana, si era sollevato. Ma non finisce qui. Le mamme luciane denunciano anche l’inutilità di uno spazio aperto messo a disposizione dei bambini, un giardino al quale non si può accedere, oltre che per la scarsa manutenzione, anche e soprattutto per l’odore, definiamolo così, di un cane che si trova nei prefabbricati nelle immediate vicinanze dell’edificio scolastico”.

Pannullo continua il suo discorso dando voce alle mamme che gli hanno sottoposto il problema e che denunciano il mancato sostegno da parte dell’Amministrazione uscente: “In questi anni il dirigente scolastico, i genitori e gli insegnanti hanno fatto presente all’Amministrazione le condizioni in cui verteva e verte l’asilo di Santa Lucia e la risposta quale è stata? La solita pezza a colori, i soliti rattoppi e mai un intervento concreto. Hanno cercato di tamponare l’emergenza inviando delle squadre che avrebbero dovuto riparare i danni, ma in questi casi un intervento esiguo ha fatto sì che le condizioni della struttura peggiorassero”.

L’appello delle mamme luciane è quanto mai accorato, perché “i bambini rappresentano il nostro futuro, le fondamenta della nostra società - continua Pannullo - e se non abbiamo rispetto per loro, come possiamo pensare ed immaginare di vivere in una società civile? L’impegno mio e di Marco Galdi sarà rivolto anche in questo senso, affinché Cava de’Tirreni possa rialzarsi e ricominciare tutto da capo, partendo per l’appunto proprio dai bambini, dando loro attenzione e strutture adeguate, affinché in questo modo si possa fondare la vera e concreta città nuova”.

Ufficio Stampa Mario Pannullo

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Mario Pannullo Mario Pannullo

rank: 10885101

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...