Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaArmenante Difensore civico, un'elezione tormentata

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Armenante Difensore civico, un'elezione tormentata

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 27 giugno 2003 00:00:00

E' il giovane avvocato Fabio Armenante il primo Difensore civico di Cava de' Tirreni. Lo ha deciso il Consiglio comunale metelliano nella tarda serata di mercoledì scorso, scegliendo tra lo stesso Armenante ed il candidato dell'opposizione, l'avvocato Luciano D'Amato. Come da copione, non è mancato lo scontro, aspro, tra maggioranza ed opposizione. Ma andiamo per gradi. Il Difensore civico è arrivato all'esame del Consiglio dopo la "fumata nera" delle scorse settimane e le conseguenti modifiche apportate allo Statuto: 16 voti e non più 21 per l'elezione, voto palese e non più segreto. Tornando ai lavori dell'assise cittadina, va segnalato il rientro tra le fila della maggioranza di Giuseppe Apicella, che, insieme ad Emilio Maddalo, Umberto Ferrigno e Silvio Mosca (quest'ultimo già rientrato in maggioranza nelle scorse settimane), aveva aperto la mini crisi politica in città. «Auspicavo un maggior coinvolgimento - ha sottolineato lo stesso Apicella - per eleggere il Difensore civico. Questo, all'inizio, non mi fece aderire alle decisioni del partito forzista. Successivamente, abbiamo avviato una serie di proficui incontri che hanno disteso il clima ed oggi posso dire che il gruppo consiliare "Azzurri per Cava" si sente di dare la propria leale disponibilità all'Amministrazione comunale. Oggi, dunque, voterò per Fabio Armenante». Ancora polemici, invece, gli altri due "peones", Maddalo e Ferrigno: «Continueremo a mantenere la nostra coerenza. Le decisioni vanno prese all'interno del partito, non possiamo condividere delle scelte fatte da poche persone. Il Difensore civico doveva essere espressione della volontà popolare. Così non è stato e noi non parteciperemo al voto». Polemica la posizione dell'opposizione, che ha parlato di arroganza e di metodi antidemocratici. Pronta la risposta del sindaco Messina: «Lasciateci il diritto di usare la stessa arroganza per tutelare i diritti dei cittadini. Istituiamo questo nuovo ufficio mettendoci una persona preparata quale l'avvocato Armenante». Dichiarazioni che hanno acceso gli animi. Tra le urla dei consiglieri e lo "scampanellio" del presidente Baldi, l'opposizione ha abbandonato l'aula, ad eccezione di Antonio Armenante e Michele Coppola. In un clima tutt'altro che sereno, quindi, il Consiglio ha emesso il suo verdetto. Il nome di Armenante è passato con 21 voti favorevoli, 1 contrario (Antonio Armenante) ed 1 astenuto (Michele Coppola). L'altro candidato, invece, l'avv. D'Amato, ha raggranellato il solo voto di Antonio Armenante e l'astensione di Michele Coppola, considerato che, come detto, gran parte della minoranza aveva abbandonato l'aula. Ecco le dichiarazioni a caldo del neo Difensore civico, l'avv. Fabio Armenante: «Ringrazio prima di tutto il sindaco per le belle parole espresse. Il Difensore civico sarà il garante dell'imparzialità e del buon andamento della Pubblica Amministrazione. E' un lavoro sicuramente difficile. Allo stato, essendo io il primo Difensore civico della storia cittadina, dovremo costruire da zero l'ufficio relativo alla mia carica». E' amareggiato per come l'opposizione ha contrastato la sua elezione? «Mi possono amareggiare, non come politico ma come persona, gli attacchi strumentali fatti dalla minoranza, perché si è predicato bene e si è razzolato male». In che senso? Si riferisce alla contronomina dell'avvocato Luciano D'Amato? «D'Amato è un ottimo professionista, ma con le mie stesse caratteristiche dal punto di vista politico. E' un politico anche lui, quindi, se andava male il ragionamento per me che ero un politico, andava male anche per D'Amato». Garantirà imparzialità? «La mia storia personale è chiara: sono stato sempre una persona libera. Il futuro potrà dire se sarò stato imparziale, oggi qualsiasi dichiarazione non viene creduta». Le rimane l'amaro in bocca per non essere stato eletto al primo turno con maggioranza qualificata? «Assolutamente no».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 104711102

Politica

Carmela Zuottolo e Catello Maresca accendono la cultura della legalità tra i giovani

Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

Incendio a Scafati, consiglieri del M5s depositano interrogazione urgente alla Giunta regionale

A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...

Cava de' Tirreni, Tommasetti replica a Servalli: “Pensi ai problemi del suo Comune”

"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...