Tu sei qui: PoliticaAntenne e manifesti, Messina bacchetta l'opposizione
Inserito da (admin), mercoledì 12 maggio 2004 00:00:00
Diessini, Margherita e Maddalo difendono il ruolo e la libertà di critica del consigliere ed il diritto di espressione del cittadino. La maggioranza, silenziosa e prigioniera di se stessa, respinge l'invito a convincere Messina a fare marcia indietro sulla delibera di monitorare dal punto di vista penale l'affaire antenne. Esplode l'ira del sindaco Messina, che bacchetta l'opposizione ed accusa Annunziata e Manzione di aver voluto strumentalizzare la vicenda. Una seduta, quella del parlamentino metelliano, che ha avuto solo due voci, quella dell'opposizione e quella di Messina, con le delegazioni consiliari di Forza Italia e di An mute tra i banchi. La seduta aveva solo un valore politico: il Consiglio, infatti, non poteva revocare la delibera assunta dalla Giunta. «C'è solo una grande confusione di ruoli - ha detto Messina - come in tutta la vicenda, che è vissuta solo su strumentalizzazioni e campagne giornalistiche». Ma è Antonio Armenante, insieme con Francesco Ragni, Pasquale Pisapia, Michele Coppola ed Emilio Maddalo, ad indicare chiaramente le motivazioni della seduta. «Innanzitutto chiariamo - ha esordito Antonio Armenante - che non permetteremo ad alcuno di voler gridare a strumentalizzazioni per nascondere i propri errori. Abbiamo chiesto una riflessione seria e responsabile. Sapevamo che non abbiamo la competenza di poter revocare la delibera, ma volevamo solo aprire un dibattito con la maggioranza sul ruolo e sul diritto di espressione». Il problema delle antenne e l'incarico all'avvocato Giani hanno aperto tra le forze politiche e nella stessa città un forte dibattito che i diessini hanno tentato di trasferire nella sede istituzionale. «Già nel 2002 avevamo detto di no ed avevamo sollecitato soluzioni diverse e concordate», ha continuato Armenante. Sulla stessa scia Maddalo, che ha invocato il ritiro di tutte le delibere relative al piano delle antenne, Ragni, Pisapia e Coppola. Su tutti l'ira del sindaco Messina, che ha denunciato apertamente che non si è voluto comprendere lo spirito di un piano che mirava a bonificare e ad eliminare le cosiddette antenne selvagge. Lo ribadisce in una lunga lettera inviata al prefetto di Salerno, che, sollecitato dai parlamentari Manzione, Scalera ed Annunziata, aveva chiesto ragguagli sulla vicenda.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10495103
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...