Tu sei qui: PoliticaAnnullato spettacolo archibugieri e trombonieri, Assessore Polichetti: «L'Amministrazione non ha colpa»
Inserito da (redazioneip), domenica 10 settembre 2017 10:30:02
A differenza degli anni scorsi, quest'anno il consueto spettacolo storico-rievocativo «è stato annullato a causa del diniego allo sparo degli archibugi». L'Assessore Enrico Polichetti ha rilasciato un comunicato, spiegando che l'Amministrazione Comunale non ha responsabilità su quanto accaduto. Riportiamo di seguito nota integrale a garanzia della completezza d'informazione.
Punto uno: non è l'Amministrazione che deve rilasciare l'autorizzazione ai Pistonieri Senatore per lo sparo dei pistoni in piazza.
Punto due: lo scorso anno sono stati impegnati gli stessi fondi, degli anni precedenti, se son in più, per gli eventi rinascimentali che sono stati denominati "RInasciCava" con un ricco programma che ha avuto non poco successo. Sono note a tutti le "difficoltà" nei mondo folkloristico tra trombonieri, sbandieratori, enti, associazioni, con i quali si sta cercando di avviare un progetto "rivoluzionario", ciononostante sia la Disfida, il Corteo Storico, Carlo V, il Città Fedelissima, etc. si sono svolti come sempre.
Punto tre: nessuno ha negato spazi a Cavacon, anzi. Con gli organizzatori si sta cercando una definizione che finalmente possa dare certezze di una location stabile per una programmazione di più ampio respiro.
Punto quattro: Le Corti dell'Arte, senza tema di smentita, e il maestro Cavaliere può confermare, sono un evento che riceve un congruo contributo, circa 13 mila euro, proprio per la valenza dell'iniziativa, oltre all'edizione "winter" che si è svolta lo scorso inverno e se l'Accademia decide di non continuare non è certo addebitabile all'Amministrazione.
Punto cinque: la festa medioevale ha ricevuto 3000 euro di contributi dal Comune, che gli organizzatori hanno utilizzato per i concerti de "I Grandi Interpreti all'Abbazia", cui era legata anche la Festa Medioevale alla Badia, che non si è svolta per volere degli organizzatori che hanno valutato non sufficienti i ricavi previsti dall'offerta gastronomica, oltre al venir meno di contributi anche da altri Enti. Altro che distruggere. I contributi non solo non sono diminuiti, ma aumentati, come per i due principali eventi cittadini: i festeggiamenti per il SS. Sacramento (festa di Montecastello) e la Santa Patrona, senza parlare dei grandi concerti di Villa Guariglia che oltre alla grande valenza artistica, ci hanno aperto anche nuove prospettive di promozione della nostra città.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104111101
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...