Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaAN, nuove pesanti accuse

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

AN, nuove pesanti accuse

Inserito da L’addetto stampa Guido Guarino (admin), venerdì 12 gennaio 2007 00:00:00

«Lo slogan mediatico città di qualità lanciato dal Sindaco in campagna elettorale - afferma l'avv. Giovanni Del Vecchio, coordinatore cittadino di Alleanza Nazionale - ha ingenerato in tutti i cittadini enormi aspettative su un progetto di città che avesse come caratteristica precipua proprio l'aggettivo qualità nell'azione politica dell'Amministrazione... Se è vero che sei mesi soltanto sono pochi per esprimere una valutazione ed un giudizio, è anche vero che nell'azione politica dell'Amministrazione Gravagnuolo il livello di progettualità è stato molto basso. Si è operato finora in maniera confusa e molto settoriale, con iniziative rimesse alla discrezionalità del primo cittadino o degli assessori al ramo, senza che le stesse trovassero piena condivisione nell'ambito degli stessi partiti della coalizione di centrosinistra. Di qui un bilancio assolutamente negativo, che si percepisce proprio nella pochezza degli obiettivi raggiunti e che non sono sicuramente riconducibili all'attività di indirizzo politico posta in essere in questi primi mesi dall'attuale Amministrazione.

Il Sindaco ha, infatti, con presunzione rivendicato nella conferenza stampa di fine anno il merito esclusivo di aver contribuito all'approvazione con legge dello stato del maxiemendamento del Senato alla finanziaria che ha esonerato i Comuni commissariati dal Patto di stabilità, ingenerando ancora una volta nei cittadini l'erronea convinzione della incidenza del suo intervento nell'approvazione della manovra fiscale, facendo passare come legge costruita su misura per Cava de'Tirreni una legge dello Stato, sollecitata invece, ed in eguale misura o addirittura in maniera superiore, da altri e numerosi Comuni commissariati, tra cui realtà amministrative più grandi come Taranto, esistenti sul territorio italiano.

Come improprio, e non corrispondente al vero, è l'altro obiettivo del riconoscimento dell'ospedale di Cava come struttura di secondo livello, atteso che con il Piano sanitario ospedaliero per il triennio 2007-2009, approvato con legge regionale il 20 dicembre 2006, è scomparsa la classificazione degli ospedali per livelli, che sono stati mantenuti unicamente per i presidi ospedalieri di alta specialità (Nocera e Vallo della Lucania) che accedono al III livello, mentre il "Ruggi D'Aragona" diventa azienda ospedaliera di rilievo nazionale. Se a questo viene aggiunta la totale incapacità dell'Amministrazione a gestire le principali emergenze dei mesi scorsi, ossia quella degli alloggi abitativi e dei rifiuti solidi urbani, il bilancio di questo primo scorcio di Amministrazione Gravagnuolo si è rivelato totalmente fallimentare!

Basti pensare che le somme stanziate per l'allestimento dell'area di stoccaggio Petraro - Santo Stefano, circa € 241.000,00, assolutamente esigue e sproporzionate rispetto al fenomeno grave e preoccupante dell'emergenza rifiuti - peraltro, per un sito del tutto inadeguato, sotto il profilo della capacità recettiva - sono inferiori all'impegno di spesa quadriennale, di oltre € 250.00,00 complessivi, assunto dall'Amministrazione, con delibere di giunta del 29.12.2006, a decorrere dal 1° gennaio 2007 e per tutta la durata del mandato del Sindaco, per l'assunzione par-time di personale che andrà a comporre l'Ufficio Staff del Primo cittadino e degli assessori, nonché per la convenzione di collaborazione continuativa del nuovo addetto stampa del Palazzo di Città.

E' bene che la nuova Amministrazione, già con il nuovo anno, si impegni, in via prioritaria anche rispetto agli evanescenti progetti in cantiere per la celebrazione del millenario dell'Abbazia Benedettina, con una seria e fattiva programmazione, a portare a termine la realizzazione delle grandi opere pubbliche, e mi riferisco in particolare al trincerone ferroviario ed anche all'area mercatale, le uniche dirette a rivalutare la posizione di grossa centralità che aveva in passato Cava de'Tirreni, e ad abbattere quell'isolamento territoriale in cui è piombato la nostra città durante gli 8 anni di immobilismo in questo settore della gestione Fiorillo, che ha avuto l'unico risultato negativo di condurre Cava de'Tirreni ad essere tagliata sia nel sistema delle comunicazione stradali che in quello ferroviario. Solo attraverso le infrastrutture e le grandi opere pubbliche si può rilanciare nuovamente lo sviluppo dell'industria, del commercio e dell'artigianato, che fino agli anni Novanta era il vero fiore all'occhiello della nostra città».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano

rank: 10425101

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...