Tu sei qui: Politica‘Alleanza Italia', dure accuse a Cirielli
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 31 marzo 2004 00:00:00
La presentazione di Alleanza Italia; le feroci critiche ad Edmondo Cirielli, presidente provinciale di AN, per la scelta di correre in solitudine, fuori dalla Casa delle Libertà, nelle prossime elezioni provinciali; l'appello-denuncia al coordinatore regionale Taglialatela, chiamato ad arrestare l'azione nefasta di Cirielli. Molti i temi del comunicato stampa inviatoci dall'avv. Marco Senatore, presidente della neonata associazione politico-culturale "Alleanza Italia". Leggiamolo insieme:
«Alleanza Italia è un'associazione politico-culturale tenuta a battesimo qualche settimana addietro dal prof. Fabio Torriero, consulente culturale del governatore della Regione Lazio, on. Francesco Storace, ed alla quale hanno già aderito centinaia di soci. In massima parte sono ex dirigenti di AN e rappresentanti istituzionali di questo partito sospesi dal Presidente Provinciale Edmondo Cirielli, e numerosissimi tesserati che si sono autosospesi in segno di protesta contro i metodi antidemocratici usati dal Presidente "padroncino" e di solidarietà nei confronti di appassionati militanti e di valorosi amministratori, colpiti proditoriamente da provvedimenti disciplinari immotivati ed ingiusti. Costoro, comunque ed in ogni caso, intendono ribadire ancora una volta la loro appartenenza ad AN, partito dal quale non sono stati espulsi, come truffaldinamente tenta di far credere Cirielli, ma soltanto sospesi. E proprio perché continuano "a sentire" forte il legame con AN, gli aderenti ad Alleanza Italia denunziano l'ennesima, dissenata decisione presa dal vertice provinciale di far uscire AN dalla Casa delle Libertà e di partecipare in solitudine, e senza speranze, alla prossima consultazione per le elezioni provinciali del mese di giugno. Con un comportamento politicamente folle, si condanna AN ad un'ulteriore, scontata sconfitta. Si ripete quanto già accaduto a Cava de'Tirreni, a Sarno ed a Nocera Inferiore, Comuni, questi ultimi, dove si favorì addirittura l'elezione di sindaci di centro-sinistra. In soli due anni di gestione della Federazione Salernitana, Cirielli ha portato AN alla deriva elettorale. Ora si accinge a dare al Partito il colpo di grazia definitivo. Uscendo dalla Casa delle Libertà, Cirielli non solo condanna AN ad una sconfitta certa, ma favorisce di fatto, anche questa volta, lo schieramento di centro-sinistra. Ma a rappresentare AN nella Casa delle Libertà ci saremo noi - dissidenti e disobbedienti nei confronti di Cirielli - con la nostra lista, con i nostri candidati, con la nostra ferma determinazione di fare unicamente gli interessi elettorali e politici di AN, quella "di base" e non quella "di caserma" rappresentata da Cirielli. La decisione di rompere con la Casa delle Libertà è largamente minoritaria all'interno del Partito; il documento di sostegno a Cirielli porta soltanto 144 firme su 5.000 iscritti al Partito e molti dei "firmatari" hanno dato il consenso telefonicamente, senza capire bene di che cosa si trattava. Il Candidato Presidente proposto da Cirielli non è espressione di tutto il Partito, ma soltanto di una corrente di esso, scelto attraverso "primarie-farsa", che, anche per quanto riguarda i candidati nei collegi, hanno "ratificato" i nomi voluti dal capitano di sventura per AN. Gagliano ha sbagliato a "personalizzare" la vicenda; avrebbe fatto bene a mettersi umilmente al servizio della Casa delle Libertà, anche per affrancarsi dal frenetico andirivieni fra AN e Forza Italia, nei cui rispettivi ambiti ha portato scompiglio. Gli aderenti ad Alleanza Italia richiamano alle proprie responsabilità il Coordinatore Regionale di AN, On. Tagliatatela, che non può continuare a fare disastrare AN da Cirielli. Della temuta sconfitta di AN, Tagliatatela sarà chiamato a rispondere davanti al Presidente Fini, al Coordinatore Nazionale La Russa ed a tutto il Partito».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10386102
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...