Tu sei qui: Politica"Al fianco di Messina fino alle elezioni"
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 21 gennaio 2005 00:00:00
Un centrodestra unito, fortemente determinato a portare avanti sino a maggio 2006 il progetto politico-amministrativo facente capo ad Alfredo Messina. E' quanto emerso dal tavolo interpartitico di mercoledì sera, cui hanno partecipato i membri dei quattro partiti della coalizione. Un incontro importante, che smentisce le voci di una probabile estromissione di An dalla Giunta. C'è stato anche chi, dopo la nascita di "Unione Democratica" con Maddalo e Ventrello, usciti da Forza Italia, ha paventato nuove scissioni e fibrillazioni nel partito di Berlusconi. Non è andata così. Mai svanita la compattezza: i partiti lo ribadiranno in un manifesto che sarà affisso a breve, per esplicitare la volontà dell'intera coalizione di fare quadrato intorno al sindaco. «Tutti i partiti sosterranno il progetto Messina - commenta Giovanni Campanile, coordinatore di Forza Italia - fino alle prossime amministrative. Qualcuno fuori dalla Cdl, come la sinistra, ha voluto speculare e gettare fango sulla nostra ritrovata coesione, ma non ha fatto i conti con la nostra forte unione, grazie alla quale, dopo tanto, nella coalizione si torna a parlare seriamente di politica, al fine di lavorare per la città e prestare fede agli impegni presi». Sull'uscita di Maddalo e Ventrello...«La loro è stata una scelta politica, ma partecipano ancora alle riunioni di Forza Italia e sono vicini al progetto della Casa delle Libertà». Nella riunione si è parlato anche di Circoscrizioni. Sul progetto decentramento, molto criticato dall'opposizione per dispendio di risorse economiche, i partiti della maggioranza sono d'accordo: i palazzi circoscrizionali, altro punto importante del programma elettorale di Messina, saranno presto riattivati, dopo la risoluzione di alcune questioni burocratiche. «L'operazione decentramento - spiega Campanile - sarà contenuta nei costi e vedrà un periodo di sperimentazione in cui testeremo l'efficacia. Si continuerà, poi, con la nomina dei presidenti, che non riceveranno alcun stipendio, come da me proposto». Nessuna spartizione di potere, dunque, come denunciato dalla sinistra, dietro alle poltrone circoscrizionali. Rimandato alla prossima seduta l'argomento Bilancio preventivo 2005, al fine di prendere visione della bozza del documento finanziario. La scelta sulla distribuzione delle risorse nei vari capitoli di Bilancio sarà dettata dal principio di concedere denaro fresco a settori che finora non hanno avuto la giusta attenzione. Prima di essere approvato, comunque, il Bilancio sarà discusso in Commissione, ove ci sarà spazio anche per il parere dell'opposizione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10415103
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...