Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaAcqua pubblica, il Movimento 5 Stelle non firma il documento

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Acqua pubblica, il Movimento 5 Stelle non firma il documento

Inserito da (admin), mercoledì 13 maggio 2015 00:00:00

Ci teniamo a ribadire la nostra posizione sull’Acqua Pubblica, che rappresenta la Prima Stella del nostro Programma nazionale, regionale e locale. Il Movimento è da sempre impegnato in iniziative parlamentari che si trasferiscono sul territorio pronte a riaffermare che l’Acqua è un Bene Comune e tale deve restare.

Ad oggi non sottoscriviamo alcun impegno di trasformazione dell’Ausino in Azienda speciale consortile, giacché l’attuale quadro normativo di riferimento (D.Lgs. n. 152 del 03/04/2006 e succ. mod. ed in particolare all’art. 149bis comma 1) prevede quale modalità di affidamento della gestione del Servizio Idrico Integrato l’Affidamento Diretto solo, ed esclusivamente, a favore di Società interamente pubbliche in possesso dei requisiti prescritti dall’ordinamento europeo per la Gestione “In House”, escludendo altre forme. Ricordiamo che l’Ente d’Ambito Sele per poter attribuire la Gestione all’Ausino tramite Affidamento Diretto ne richiese la trasformazione da Consorzio in Società per Azioni a capitale pubblico con vincolo di inalienabilità delle quote.

Riteniamo, quindi, che allo stato attuale la trasformazione di Ausino SpA in Azienda Consortile farebbe venir meno uno dei requisiti prescritti per l’affidamento diretto, esponendo la gestione a rischio revoca e ad una nuova gara di affidamento del servizio, aperta come per legge anche ai soggetti privati. Non possiamo esporre la città di Cava al rischio di una gestione privatistica del Bene Comune Acqua. Da ciò deriva la nostra ferma opposizione ad intraprendere il percorso proposto dal documento siglato dalle altre forze politiche con l’attuale quadro normativo di riferimento.

La nostra battaglia resta, allo stato attuale, nel Consiglio Regionale di nuova formazione, con l’impegno anche del candidato M5S Enrico Farina per garantire la permanenza della Città di Cava nell’ex ATO 4, la cui gestione del servizio è in capo all’Ausino, società a capitale pubblico, ed evitare quindi il passaggio all’ex ATO 3, attualmente gestito dalla Gori.

Gianluca Santoro, Portavoce e Candidato Sindaco M5S Cava de’ Tirreni

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10034107

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli sulla sicurezza stradale in località Castagneto: "Si attende una tragedia?"

Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...