Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Girolamo Emiliani

Date rapide

Oggi: 8 febbraio

Ieri: 7 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaAccusato di stalking e minacce dalla caporal maggiore, assolto ex comandante del Cavalleggeri Guide di Salerno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Accusato di stalking e minacce dalla caporal maggiore, assolto ex comandante del Cavalleggeri Guide di Salerno

Inserito da (Redazione), lunedì 4 luglio 2016 20:36:17

(ANTEPRIMA)E' stato assolto con formula piena "perché il fatto non sussiste", l'ex comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) con sede presso la Caserma D'Avossa di Salerno imputato per molestie e stalking.

Il colonnello salernitano, nel 2010 era stato denunciato da una caporal maggiore di origine leccese, 21 anni più giovane, che aveva raccontato di essere stata "vessata" per più di tre mesi dal superiore.

In base alla testimonianza, l'uomo le avrebbe complicato la vita, non soltanto lavorativa, costringendola a seguirlo nelle trasferte a Napoli, oppure a restare nel suo ufficio fino ad ora tarda, oltre l'orario lavorativo, persino sottoponendola ad avances sessuali. Inoltre, le avrebbe intimato di non frequentare il suo allora fidanzato, un pari grado dello stesso reggimento e di "non parlare troppo".

Oggi la Prima sezione penale del Tribunale di Salerno (giudice monocratico dottoressa Ornella Teresa Dezio) ha stabilito che l'uomo, difeso dagli avvocati Gino Bove e Simona Gigante del Foro di Salerno, non sia colpevole dei reati contestatigli: atti persecutori (stalking), minacce e ingiurie nei confronti di un subordinato. Con un folto faldone composto sia a memorie difensive sia da testimonianze acquisite, i legali hanno dimostrato come i racconti della volontaria erano privi di fondamento (sono stati chiamati a testimoniare molti volontari, sottufficiali e ufficiali che avrebbero assistito o meno alle avances). Entro novanta giorni le motivazioni.

La vicenda era inizialmente approdata al Tribunale Militare di Roma che apriva un fascicolo per minacce, ingiurie e lesione all'onore della divisa ma, sentita soltanto la volontaria, il Presidente del Tribunale Militare di Roma ipotizzava il reato di abuso d'ufficio e stalking, inviando il fascicolo al Tribunale Ordinario di Salerno per competenza. La storia è confinata tra il settembre 2009 e il giugno 2010 con la allora caporal maggiore che denunciava nel luglio dello stesso anno (in realtà il fascicolo al Tribunale Militare è stato aperto da una missiva anonima con data 11 giugno 2010) oltre avanches e modi da prevaricatore del Comandante, di aver ricevuto sms ed almeno 8-10 telefonate al giorno dal Libano da parte del Colonnello, accusandolo di aver usato tutti gli escamotage per umiliarla come professionista, come quello di farsi servire il caffè durante i briefing o quand'era con i suoi colleghi (seppure questi ultimi hanno categoricamente smentito senza dubbio alcuno il racconto della trentaquattrenne) ovvero di farle pulire l'ufficio o di ritirare il proprio corredo presso l'abitazione salernitana o di trattenerla fino a tardi da sola nell'ufficio piuttosto di invitarla a cena a Napoli "laddove nessuno li avrebbe visti".

Amara conseguenza, senza appello, di tali dichiarazioni, avvalorate, sembrerebbe, anche da dichiarazioni rese da alcuni Ufficiali superiori e subordinati non molto inclini al Colonnello stesso che, peraltro, in sede giudiziale non hanno mai trovato riscontro, è stata sia la sua sostituzione in Comando, per ordini superiori, ovvero di lasciare il Reggimento Guide di Salerno (la comunicazione gli fu data mentre appunto comandava un'operazione in Libano) sia il trasferimento a Civitavecchia, per ricoprire un incarico non consono al proprio grado (dal 2012 gli è stata negata la chance sia di un avanzamento di carriera sia di partecipare ad altre missioni nei vari Teatri Operativi e tolto il nulla osta di sicurezza).

La testimonianza resa a Roma è stata confermata dalla stessa volontaria presso il Tribunale di Salerno che, inoltre, a suo dire, con i suoi reiterati rifiuti le avrebbero poi compromesso una missione in Medio Oriente poiché non accettata dal Colonnello Comandante. Immediatamente è scattata la denuncia e il successivo rinvio a giudizio che la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno ha delimitato soltanto al reato di stalking.

Dopo un calvario di circa sei anni in cui il Colonnello ha visto sgretolarsi, causa un pregiudizio professionale e sociale derivante dal solo fatto di essere accusato, il proprio nucleo familiare che ha ormai ricevuto il sigillo divorzile, nonché la palude carrieristica che ormai attende solo la quiescenza. Gravi le conseguenze: lesioni all'immagine, al nome, all'onore, alla reputazione, alla riservatezza ovvero all'aspetto esistenziale ed economico e soprattutto alla propria dignità. Oggi per lui la fine di un incubo.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103236109

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli sulla sicurezza stradale in località Castagneto: "Si attende una tragedia?"

Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...