Tu sei qui: PoliticaA Salerno medici, avvocati e magistrati a confronto su responsabilità professionale medici e strutture sanitarie dopo legge Gelli-Bianco
Inserito da (Redazione), lunedì 25 settembre 2017 13:38:41
"La responsabilità professionale del medico e delle strutture sanitarie all'indomani della legge Gelli-Bianco: Medici, Avvocati e Magistrati a confronto" è il titolo del convegno in programma giovedì 28 settembre, alle 14 e 30, nella sala conferenza dell'Ordine dei Medici di Salerno, in via Santi Martiri Salernitani 31.
Il convegno, articolato in due sessioni e organizzato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, in collaborazione con l'Associazione forense Nova Iuris, con il patrocinio morale dell'Ordine degli Avvocati di Salerno e dell'Unione Camere Penali Italiane, sarà introdotto dai saluti dei presidenti dell'Ordine dei Medici Giovanni D'Angelo, degli Avvocati Americo Montera, della Camera Penale di Salerno Michele Sarno, e dell'Associazione Giornalisti Salernitani Enzo Todaro, del direttore generale dell'A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona Nicola Cantone, del direttore generale dell'Asl di Salerno Antonio Giordano.
Il dibattito vedrà la partecipazione del presidente emerito dell'Ordine Bruno Ravera, del presidente dell'Ordine dei Medici della provincia di Avellino Pino Rosato, del Direttore di Medicina Legale del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Salerno Antonello Crisci, del presidente dell'Associazione Nova Iuris Luca Monaco, del componente del direttivo della stessa associazione Raffaele Di Matteo. Medici e avvocati si confronteranno con i magistrati Claudio Tringali, Presidente emerito della Corte d'Appello di Salerno e Roberto Penna, Sostituto procuratore della Repubblica, mentre il Procuratore capo presso il Tribunale di Salerno Corrado Lembo, introdurrà e coordinerà la tavola rotonda finale. Modereranno le due sessioni di lavoro Cantone e Giordano, coadiuvati dai componenti del direttivo dell'Associazione Nova Iuris Giovanna Sica e Nico Maria Manzi.
Si discuterà della responsabilità professionale degli operatori sanitari in chiave multidisciplinare, soprattutto in riferimento alle novità introdotte dalla legge Gelli-Bianco. Un'attenzione particolare sarà riservata alle problematiche penalistiche, ma non verranno trascurati gli aspetti di natura più strettamente civilistica, sia dalla prospettiva dell'"operatore di giustizia" che da quella dell'operatore sanitario.
Le relazioni e gli interventi programmati, inoltre, cercheranno di mettere a fuoco in maniera speculare, sia dal punto di vista medico-scientifico che sotto il profilo tecnico-giuridico, le linee guida e i problemi connessi all'applicazione delle nuove norme ai singoli casi concreti. Al centro del confronto ci saranno anche le questioni di medicina legale con riguardo all'individualità del nesso causale tra le condotte (attive ed omissive) del medico e l'evento, gli aspetti probatori e il ruolo del collegio peritale, il consenso informato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104919106
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...