Tu sei qui: PoliticaA Cava un convegno di studi su 'Il Mediterraneo Crocevia di Culture in Movimento'
Inserito da (Redazione), martedì 8 marzo 2016 12:54:48
"Il Mediterraneo crocevia di Culture in Movimento" è il titolo del convegno di studi in programma sabato 12 marzo, dalle 9.30 alle 21.00, nel Palazzo di Città di Cava de'Tirreni. Organizzato dall'Accademia Musicale Jacopo Napoli, vedrà la partecipazione di studenti dei Corsi di Laurea dei Dipartimenti DipSUm e DiSPaC dell'Università di Salerno. Compatibilmente con i rispettivi Regolamenti didattici, potrà garantire il riconoscimento di CFU.
PROGRAMMA
AULA CONSILIARE
09:30 Saluti - Felice Cavaliere
Presidente, Accademia Musicale "Jacopo Napoli"
Presentazione e Introduzione
Daniela Macchione, Conservatorio di Musica di Salerno
Presiede: Daniela Macchione
10:00 Massimo Raffa, Liceo Classico "Lucio Piccolo",
Capo d'Orlando (ME)
Pensare la musica, pensare in musica: suoni, teorie
e filosofie tra le sponde del Mediterraneo antico
10:30 Veronica Prestini, Università "L'Orientale" di Napoli
Istituto Italiano per gli Studi Storici
Mediterraneo di merci, Mediterraneo di scambi
(seconda metà del XVI secolo)
11:00 Coffee break
11:30 Daniela Macchione, Conservatorio di Musica di Salerno
Il Mediterraneo nell'immaginario del teatro d'Opera
di primo Ottocento
12:00 Massimiliano Locanto, Università degli Studi di Salerno
"Euntes in mundum". "Venezianità", cosmopolitismo
e aspetti transnazionali nella prima mondiale
del Canticum sacrum di Igor Stravinskij
12:30 Francesco Bachis, Università degli Studi di Cagliari,
Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio
Fratture e passaggi. Ancora sul Mediterraneo
senza "mediterraneità"
13:00-15:30 Pausa pranzo
Presiede: Ignazio Macchiarella, Università degli Studi di Cagliari
15:30 Domenico Torre, Università "L'Orientale" di Napoli
Istituto Italiano per gli Studi Storici
"Il futuro della cultura in Egitto". Taha Husayn
e la civiltà mediterranea
16:00 Maria Rizzuto, Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
I Copti ortodossi in Italia: il canto Gholghotha come simbolo
dell'identità cristiano-egiziana
16:30 Coffee break
17:00 Alessandro Bratus, Università degli Studi di Pavia/Cremona
Giuseppe Vultaggio, Università degli Studi di Pisa
«Genova lunga e lontana», Genova mediterranea.
Identità e poetiche dello spazio dalla "scuola di Genova"
a Paolo Conte
17:45 Giuseppe Sergi, Conservatorio di Musica di Sassari
La produzione degli Area come risultato multiculturale
nella geografia mediterranea degli anni '70
SALONE DI RAPPRESENTANZA
18:20 In Italia, dal Senegal, Aida Fall, Catania
19:00 Si fa presto a dire musica (e cultura) del Mediterraneo ...,
Ignazio Macchiarella
SALA CONSILIARE
20:00 Compagnia Algeciras in concerto
Musica e danza dal flamenco alla musica araba magrebina
Organizzazione scientifica: Daniela Macchione
Coordinamento del programma: Felice Cavaliere e Daniela Macchione
Segreteria organizzativa/Ufficio stampa: Annalisa De Rosa
Informazioni su luoghi, date e orari:
Accademia Musicale "Jacopo Napoli"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100813107
Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...