Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTutto pronto per Cilento Tastes 2025: ecco il programma

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Dal 4 al 6 aprile 2025 torna Cilento Tastes

Tutto pronto per Cilento Tastes 2025: ecco il programma

Dal 4 al 6 aprile 2025 torna Cilento Tastes, il primo evento che celebra le eccellenze gastronomiche cilentane, tra artigianato, musica dal vivo, attività interattive e laboratori per tutte le età

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 aprile 2025 08:35:37

È in dirittura d'arrivo Cilento Tastes 2025, dal 4 al 6 aprile al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, borgo di Cafasso A Paestum. Al centro i prodotti tipici locali del Cilento e gli artigiani del gusto. Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori per tutte le età, tante novità: un'area interamente dedicata alla cultura mediterranea del Cilento. In questo spazio, comuni, enti e associazioni si uniranno per valorizzare l'identità territoriale, proponendo ai visitatori un viaggio tra storia, tradizioni e sapori: Provincia di Salerno, Comune di Novi Velia, Comune di Serre, Comune di Morigerati, Comune di Magliano Vetere, CIA Salerno Confederazione Italiana Agricoltori, Consorzio di Tutela del Cavolfiore della Piana del Sele IGP, Condotta Slow Food Vallo di Diano e Tangaro, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Org. Di Produttori Latte di Bufala mediterranea, Org. Di produttori Soco Maggiore. Ma le novità non sono finite, tra le new entry di quest'anno: La Bottega Cilento e la Cantina Cilento, due spazi pensati per sostenere concretamente i piccoli produttori. Gestiti direttamente dall'organizzazione, permetteranno ai partecipanti di scoprire e acquistare le specialità del territorio. Ogni giorno, la radio partner Radio Punto Zero darà voce alle storie straordinarie degli artigiani del gusto, raccontando le loro imprese, la loro passione e il valore che donano al territorio, all'interno del programma "Cilento ti Sento".

Cilento Tastes, ecco il programma: L'evento prende il via venerdì 4 aprile, dalle 19:00 alle 23:00, con l'inaugurazione ufficiale e il taglio del nastro. Fin da subito è possibile partecipare al workshop di crochet a cura di Minu Creations, un'occasione per avvicinarsi all'arte dell'uncinetto. Alle 20:00, spazio alla gastronomia con la masterclass "Cheese Lento: Proposte casearie nella terra della Dieta Mediterranea", condotta da Maria Sarnataro della delegazione ONAF Salerno. La prima puntata del programma in diretta dal Next - Cilento ti Sento partirà alle ore 19:30. La serata si conclude in musica: dalle 21:00 alle 23:00 il palco sarà animato dal concerto dei TarantaNobes.

Sabato 5 aprile, con orario continuato dalle 11:00 alle 23:00, il programma si arricchisce di appuntamenti coinvolgenti. La giornata inizia alle 11:30 con un interessante approfondimento sul "food marketing" il convegno "La comunicazione enogastronomica", a cura di Silvia Malandrin del magazine WonderMag, aperto a tutti, ma rivolto in particolare a giornalisti e comunicatori. Alle 12:00, spazio ai sapori con "La merenda buona", una presentazione e laboratorio di degustazione condotto da Rosa Pepe, Gianfranco Nappi e Cilento Delizie. Nel primo pomeriggio, dalle 14:30 alle 16:00, il Laboratorio di microscopia, a cura del Museo Paleontologico di Magliano Vetere, intratterrà i più piccoli con un approfondimento scientifico. Non poteva mancare un focus sull'olio: dalle 15:30 alle 17:00 si terrà la masterclass "EVO di Qualità", a cura di Oleum. La seconda puntata del programma in diretta dal Next - Cilento ti Sento, partirà alle ore 15:00. Alle 17:30, i bambini potranno mettere le mani in pasta con il laboratorio "Manine in Pasta", organizzato dal Pastificio del Golfo. Dalle 18:30 alle 20:00, gli appassionati di vino potranno partecipare alla masterclass "Il Terroir nel Calice", dedicata ai vini bianchi cilentani e guidata da Ugo Baldassarre, coordinatore Sud e Isole FISAR. La serata continua con il Teatrino di marionette di mare, dalle 20:30 alle 22:00, un laboratorio e spettacolo realizzato con materiali di recupero da Lembo Nigel. Alle 21:00, spazio al vino con la masterclass "Rosso Cilento: storie di passione, amore e tradizione", sempre con Ugo Baldassarre. In contemporanea, dalle 21:00 alle 23:00, la musica sarà protagonista con il concerto dei Dutti Beagles.

L'ultima giornata, domenica 6 aprile, dalle 11:00 alle 23:00, propone un programma ancora più ricco. Si parte con il B2B per creare un momento d'incontro tra buyer e i piccoli produttori, dalle 11:00 alle 13:30, mentre alle 12:00 i bambini potranno partecipare a "Il mio primo cesto", un laboratorio di intreccio a cura di Angelo Iannuzzo. Nel pomeriggio, alle 15:00, appuntamento con la tradizione: Cristian Santomauro, ambasciatore della Dieta Mediterranea nel mondo, guiderà la masterclass "La pizza ammaccata - antica pizza cilentana". Sempre alle 15:00, appuntamento con il Teatrino di marionette di mare. Dalle 15:30 alle 17:00, spazio alla cultura con "Percorsi dell'anima nel Cilento", curato dal Movimento Culturale. A seguire, alle 18:00, Marco Contursi, delegato ONAS Campania, terrà una masterclass sui salumi, mentre in contemporanea il Pastificio del Golfo proporrà "Manine in Pasta- il Gusto di Creare". La serata si chiude con la tradizione gastronomica cilentana: alle 21:00 si terrà la masterclass "I fusilli cilentani", a cura dell'Agriturismo Sapori Ritrovati, mentre dalle 21:00 alle 22:30 la musica tornerà protagonista con il concerto dei Lone Instrumental. La terza ed ultima puntata del programma in diretta dal Next - Cilento ti Sento, partirà sempre alle ore 15:00.

Tra i partner Caffè Borbone, Alter Eco, Pasabache, Grimaldi Energia, Sacar Forni, Santo Stefano, Centrale del latte, AlterEco, Ja Car, Fiorito Srl. I media partner: WonderMag, Ida Paradiso con la sua agenzia di marketing e comunicazione Food&Wine, Radio Punto Zero.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10324109

Eventi e Spettacoli

Auletta: dal 25 aprile due week-end per celebrare il carciofo bianco del Tanagro

Due lunghi ed intensi fine settimana per festeggiare al meglio un prodotto identitario dalle straordinarie proprietà organolettiche e nutrizionali. Torna nel borgo di Auletta (SA), nella valle del Tanagro, l'atteso appuntamento con il festival dedicato al carciofo bianco. Giunto alla sua tredicesima...

Cava de’ Tirreni si prepara ad accogliere “Sorsi diVino” / PROGRAMMA

«Sorsi diVino rappresenta un’opportunità straordinaria per la nostra città e per tutti gli esercenti. L’evento costituirà un’occasione unica per valorizzare la rinomata ospitalità del nostro centro storico e offrire ai tanti visitatori un’esperienza indimenticabile tra degustazioni, convivialità e anche...

Atrani, la "Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast": 31 maggio giornata dedicata ai ragazzi

La Fiera del libro e dell'Editoria - Amalfi Coastdi Atrani sta mettendo a punto il programma della 2 giorni di letture, libri e cultura. Ospiti d'onore di sabato 31 maggio, giornata dedicata soprattutto ai ragazzi, Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei. Si parte la mattina con l'incontro...

Cava de' Tirreni, dal 28 marzo la XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te

Al via il prossimo venerdì 28 marzo, alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, la XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, riservata alla saggistica e alla narrativa che richiamano l'ecologia e la sostenibilità sotto i più diversi profili, inerenti il tema prescelto, ovvero...

Cava de’ Tirreni: i “Comici a metà” alla Stagione Teatrale di Arcoscenico

Domenica 23 marzo dalle 19 al Teatro "Il Piccolo di Cava" in Piazza V. Emanuele III a Cava de' Tirreni, la compagnia napoletana Comici a metà presenterà lo spettacolo Meraki - Manuale di sopravvivenza per attori, scritto da Francesco Russo, e con la regia di Claudio Insegno. Lo spettacolo racconta la...