Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTre giorni lungo l'Alta Via dei Monti Lattari: dal 31 maggio l'escursione che attraversa 13 comuni e paesaggi mozzafiato
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 maggio 2024 08:28:26
La primavera è sicuramente stagione pregevole per il trekking, e tra le meraviglie paesaggistiche che si stagliano, imperdibili per gli amanti dell'avventura e della natura, dalla Costa d'Amalfi alla Penisola Sorrentina, c'è l'Alta Via dei Monti Lattari. Nota anche come sentiero numero 300 nelle carte ufficiali della sentieristica, questo itinerario spettacolare che parte da Cava de' Tirreni per concludersi a Punta Campanella, attraversando 13 comuni lungo il percorso, è il protagonista di un evento imperdibile: "Alta Via dei Monti Lattari: Cammina con Noi".
Giunto alla terza edizione, questo evento si propone di far vivere tre giorni intensi e indimenticabili, da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno prossimi, immersi nella natura incontaminata e nei tesori naturali, storici, e culturali di questo affascinante territorio. Un'esperienza unica, una sfida, ma anche la possibilità di esplorare luoghi meravigliosi e poco noti. L'evento è promosso dai fratelli Luca e Marco Casaburi di Turismo.RicercAttiva, che curano il progetto altaviadeimontilattari.it, sponsorizzato da MDT Software S.r.l.s.
Durante i tre giorni di cammino i partecipanti avranno l'opportunità di percorrere circa 70 chilometri, affrontando un dislivello totale di quasi 3700 metri: una esperienza che richiede determinazione e spirito di squadra, ma che ripaga con panorami mozzafiato e un contatto autentico con la natura. L'entusiasmo intorno all'iniziativa è cresciuto infatti anno dopo anno, attirando "camminatori" da ogni parte del mondo, tanto che il team organizzativo registra contatti costanti per informazioni e apprezzamento per l'evento.
L'edizione 2024 è organizzata in collaborazione con l'associazione Trekking Cava, affiliata FIE, guidata dal presidente Luigi Pisapia. Ad "Alta Via dei Monti Lattari: Cammina con Noi" ci si può iscrivere anche se si vuole percorrere insieme un solo tratto; all'arrivo a Punta Campanella il 2 giugno i partecipanti saranno accolti al tramonto dal racconto sulla figura di Giustino Fortunato, che per primo attraversò l'Alta Via dei Monti Lattari nel 1877, e da "Il sogno di Giustino" breve performance teatrale a cura di Giovanni Falcone.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni consultare il sito ufficiale dell'evento: www.altaviadeimontilattari.it
Contatti: luca.casaburi@ricercattiva.it (email), +393460639351 (whatsapp).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100538109
Continuano anche a febbraio gli incontri musicali da "assaporare" in convivialità, tra musica e ottima cucina a Palazzo S. Giovanni di Cava de' Tirreni, con "Il Sabato del Palazzo - Italian Dinner, Show e DJ Set", organizzato dal qualificato staff della struttura. Ospite, sabato 8 febbraio alle ore 21:00,...
Domani 4 febbraio 2025, alle ore 11 nella Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, saranno presentati il progetto culturale "Fuoco! Pistonieri, armati di valori" e il programma degli eventi per il 50ennale dei Pistonieri Santa Maria del Rovo. Alla conferenza stampa interverranno:...
L'amore vero scodinzola. A partire da sabato 1 febbraio prenderà il via l'iniziativa "San Valentino a 4 Zampe - Adotta l'Amore della Tua Vita!". Promossa da Cava Energia in collaborazione con il Canile di Cava de' Tirreni, questa campagna ha l'obiettivo di dare maggiore visibilità ai cuccioli in cerca...
Prende vita la prossima estate SalernoSounds, il nuovo Festival nello straordinario e inedito set a cielo aperto di Piazza della Libertà a Salerno allestita, nel mese di luglio, in un'arena grandi eventi dove vivere un'esperienza live unica con i più acclamati artisti della scena musicale. Il primo nome...
Si terrà lunedì prossimo 3 febbraio, alle ore 11.00, la cerimonia di intitolazione alla memoria del Grand'Ufficiale Salvatore Fasano, della sala teatrale comunale della frazione di Passiano, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, della Dirigente dell'I.C. Don Bosco Ester Senatore, nel cui plesso...