Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Sorsi diVino” a Cava de' Tirreni: dal 27 al 29 marzo eccellenze vinicole e cultura del vino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 13:51:21
Dal 27 al 29 marzo 2025, il suggestivo Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni di Cava de’ Tirreni (Corso Umberto I, 167) sarà il palcoscenico dell’evento enologico "Sorsi diVino". Promosso dalla Camera di Commercio di Salerno e da Confesercenti Cava de’ Tirreni, con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni, l’iniziativa mira a valorizzare le eccellenze vinicole del territorio e a diffondere la cultura del vino attraverso momenti educativi e degustativi.
Un programma ricco di incontri e degustazioni
L’evento ospiterà un’ampia gamma di attività, tra cui masterclass di alto livello, incontri dedicati ai professionisti del settore Ho.Re.Ca. e un’esposizione di oltre 50 cantine della Campania e di altre regioni italiane, il cui elenco completo è consultabile sul sito ufficiale www.sorsidivino.com/cantine.
L’inaugurazione ufficiale si terrà giovedì 27 marzo alle ore 18.00 con il vernissage dal titolo "Sorsi d’arte: il vino del territorio tra tradizione e innovazione". L’evento vedrà la partecipazione di Pasquale Giglio, Vicepresidente della Camera di Commercio di Salerno, Aldo Trezza, Presidente di Confesercenti Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni, Emma Fausto, Presidente dell'Associazione "Il Grillo e la Coccinella A.GE.C. APS", e altre personalità istituzionali e civili. La serata sarà impreziosita dall’accompagnamento musicale degli allievi del Liceo Musicale De Filippis-Galdi di Cava de' Tirreni.
Masterclass e incontri B2B per i professionisti
Venerdì 28 e sabato 29 marzo si terranno incontri B2B (in programma solo di mattina, dalle 10.00 alle 12.00) e masterclass (in programma sia di mattina, dalle 10.00 alle 12.00, che di sera dalle 18.00 alle 20.00) rivolte a chef, ristoratori, barman e produttori vitivinicoli. Un’opportunità unica per scoprire nuovi vini, confrontarsi con esperti del settore e creare nuove collaborazioni. I professionisti possono prenotare una o più sessioni di masterclass compilando il form disponibile sul sito www.sorsidivino.com/masterclass.
Masterclass in programma venerdì 28 marzo (mattina):
Venerdì 28 marzo (sera):
Sabato 29 marzo (mattina):
Sabato 29 marzo (sera):
Le masterclass sono rivolte a professionisti Ho.Re.Ca., appassionati, collezionisti e curiosi a cui piace esplorare l’universo del vino. È possibile iscriversi e partecipare gratuitamente alle masterclass da qui https://www.sorsidivino.com/masterclass.
Apertura al pubblico delle cantine per le degustazioni
Venerdì 28 e sabato 29 marzo, dalle ore 18.00 alle ore 21.00, le cantine apriranno le porte ai visitatori per un’esperienza unica di degustazione. I partecipanti potranno acquistare direttamente presso il Complesso Monumentale di San Giovanni il ticket d’ingresso dal costo di 10€, che consente 7 degustazioni. I fondi raccolti saranno devoluti in beneficenza all’Associazione "Il Grillo e la Coccinella A.GE.C. APS" di Cava de’ Tirreni, che si occupa di sensibilizzazione sull’autismo e della promozione della diagnosi precoce di questa condizione.La città di Cava de’ Tirreni celebra il vino
Nel corso dell’evento, i ristoranti della città offriranno piatti speciali abbinati ai vini delle cantine partecipanti (elenco su www.sorsidivino.com/locali). Anche i negozi della città contribuiranno all’atmosfera dell’evento, decorando le proprie vetrine a tema vino.
Le cantine partecipanti a Sorsi diVino 2025: Mastroberardino, Tenuta Cavalier Pepe, Feudi di San Gregorio, I Vini del Cavaliere, D’Antiche Terre, Lauranti, I Feudi, Rossella Cicalese, Antonio Tozzi – Vigna 360° Winery, Alabastra, Cantine Giuseppe Apicella, Agricola Villa Lupara, Fontana Taglia, Cantina di Solopaca, Vigne Storte, Cantina Bello, Tenuta Macellaro, Azienda Agricola Giuseppe Cocozza, Core | Montevetrano, In Cinere, Polito Viticoltori, Tenuta De Gregorio, Ettore Sammarco, Azienda Agricola Guerritore, Antica Hirpinia, I Capitani, Castelle – Viticultori in Castelvenere, Tenuta Mainardi, Alberto Longo, Si-Wine, I Satoli, Tenuta Palaios, Lunarossavini, Albamarina, Aita Azienda Agricola, Peppe Buio Winery, Basilisco, Tenuta Carretta, Cabert, Saracco, Tunella, Bisol, Torresella, Cantine San Marzano, Santacosta, Cantina Mesa, Santa Margherita, Mr. Bio, Masciarelli, Enoteca Le Botti.
Per la parte distilleria e food si ringraziano: Russo 1899, Maurizio Russo, La Valle dei Mulini – Amalfi, Panificio Altieri, Caseificio Pucciarelli, Big Brother Food, Sapori di famiglia, Agricola Piano, Caffè Liguori.
Per il sostegno all'iniziativa si ringraziano: De Luca Attrezzature per la ristorazione, Damarila, Istituto di Vigilanza La Torre, Istituto di Istruzione Superiore "De Filippis - Galdi", Ceramica De Rosa Giulia, Stampoland, CGM Arti Grafiche, FG Industria Grafica e MV Rent.
Per aggiornamenti, è possibile seguire la pagina Facebook News Cava (www.facebook.com/newscava) e il sito ufficiale www.sorsidivino.com.
I giornalisti possono accreditarsi all’evento inviando una specifica email all’indirizzo ufficiostampa@mtncompany.it indicando nell’oggetto "Partecipazione evento Sorsi diVino", e nel corpo della mail "Nome, cognome e testata giornalistica".
Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa Sorsi diVino. Tel. 089 3122124 –Email: info@mtncompany.it, Web: www.sorsidivino.com, Facebook https://www.facebook.com/newscava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102416101
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Il 3 e il 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni tornerà ad essere palcoscenico d'eccellenza per l'arte della bandiera con l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi. Nato nel...
Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...
Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...
Come disposto dal lutto nazionale proclamato dal Governo per la scomparsa di Papa Francesco, venerdì 25 aprile sarà celebrata la Festa della Liberazione con la Santa Messa alle ore 9.30 nella Chiesa Cattedrale di Cava de' Tirreni. A seguire, alle ore 10.15, il Sindaco Vincenzo Servalli deporrà una corona...
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...