Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSi conclude la 40esima edizione del Premio letterario Città di Cava de' Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Domani, venerdì 22 novembre alle 18, nell’auditorium di Palazzo San Giovanni di Cava de’ Tirreni, si concluderà, con la premiazione dei vincitori, la quarantesima edizione del Premio letterario Città di Cava de’ Tirreni

Si conclude la 40esima edizione del Premio letterario Città di Cava de' Tirreni

Apriranno i lavori il Sindaco Vincenzo Servalli, l’on. Franco Picarone, presidente della commissione bilancio della Regione Campania e Antonio Mastrandrea, responsabile della Segreteria di Direzione della BCC Monte Pruno con la quale L’Iride ha sottoscritto un importante accordo di collaborazione in nome dei comuni obiettivi di promozione culturale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 novembre 2024 08:47:02

Domani, venerdì 22 novembre alle 18, nell'auditorium di Palazzo San Giovanni di Cava de' Tirreni, si concluderà, con la premiazione dei vincitori, la quarantesima edizione del Premio letterario Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Associazione L'Iride con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli e della Regione Campania.

Apriranno i lavori il Sindaco Vincenzo Servalli, l'on. Franco Picarone, presidente della commissione bilancio della Regione Campania e Antonio Mastrandrea, responsabile della Segreteria di Direzione della BCC Monte Pruno con la quale L'Iride ha sottoscritto un importante accordo di collaborazione in nome dei comuni obiettivi di promozione culturale.

L'evento, condotto dal giornalista Gianluca Cicco, sarà seguito in diretta nazionale grazie al live streaming sulla pagina Fb https://www.facebook.com/IRIDEcultura de L'Iride.

La manifestazione si conferma un evento di punta per la valorizzazione della narrativa italiana edita e inedita e delle case editrici, destinatarie del "Premio Copertina". In crescita anche lo spazio dedicato alla narrativa per ragazzi e bambini, per la quale è previsto il Premio Simonetta Lamberti.

Con oltre 150 opere in gara, l'edizione 2024 del Concorso non ha tradito le aspettative degli organizzatori, non tanto per il rilevante numero dei partecipanti, quanto per la qualità letteraria delle opere.

La giuria, composta da Maria Gabriella Alfano, presidente de L'Iride, Alfonso Amendola, docente UNISA, dai docenti di lettere Angelina Alfano e Fabio Dainotti, da Maria Olmina D'Arienzo, critico letterario, Walter Di Munzio, psichiatra e giornalista, Claudia Imbimbo, docente del Liceo artistico, e dai designer Claudio Crescenzo e Claudio D'Amore, ha svolto un esame approfondito delle opere in gara, in oltre sette mesi di lavoro.

Il primo premio per la Narrativa Edita è stato assegnato a Olimpio Talarico, professore di lettere a Bergamo per "Avrei voluto scriverti cantando" edito da Compagnia Editoriale Aliberti.

Il Primo premio per la Narrativa Inedita è stato assegnato a Danilo Cannizzaro di Ragusa per "Sotto il cuscino".

Il Premio Simonetta Lamberti/Narrativa Ragazzi è stato assegnato a Viviano Vannucci di Prato per "Tanto non boccia nessuno", edito da Einaudi ragazzi.

Il Premio Simonetta Lamberti/Narrativa Bambini è stato assegnato a Stefania Di Loreto di Torino per "I racconti di Bosco alato" Mimebù edizioni.

I Premi Copertina sono andati a Robin edizioni a Uovonero edizioni e a il Ciliegio edizioni.

Parte attiva della serata saranno gli studenti degli Istituti scolastici partner del Premio letterario che presenteranno al pubblico i booktrailer dei romanzi premiati che hanno creato con il coordinamento dei docenti, eseguiranno brani della musica classica e moderna e mostreranno le opere in ceramica realizzate ispirandosi alle copertine dei libri, destinate agli editori.

Il pubblico e gli scrittori saranno accolti dagli studenti dell'Istituto Turistico Alberghiero Della Corte Vanvitelli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104013105

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni: 3 e 4 maggio l’undicesima edizione del Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Il 3 e il 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni tornerà ad essere palcoscenico d'eccellenza per l'arte della bandiera con l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi. Nato nel...

Cava de' Tirreni, 1° maggio la 53esima edizione della Scetajorde

Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...

OlivitalyMed 2025: il mondo dell’extravergine torna protagonista al Castello di Rocca Cilento

Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...

Festa della Liberazione: il programma a Cava de' Tirreni

Come disposto dal lutto nazionale proclamato dal Governo per la scomparsa di Papa Francesco, venerdì 25 aprile sarà celebrata la Festa della Liberazione con la Santa Messa alle ore 9.30 nella Chiesa Cattedrale di Cava de' Tirreni. A seguire, alle ore 10.15, il Sindaco Vincenzo Servalli deporrà una corona...

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...