Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPaestum: dal 28 settembre al via il XIV Festival Internazionale delle Mongolfiere
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 settembre 2024 07:35:41
Torna a Paestum dal 28 settembre al 6 ottobre 2024 il XIV Festival Internazionale delle Mongolfiere, organizzato a cura di "Vivere Paestum." L'occasione è unica per visitare il villaggio che ospiterà tante attività, prima fra tutte il volo, anche vincolato, in mongolfiera per godere di una vista straordinaria dei templi dal cielo di Paestum colorato di tanti balloons.
Anche quest’anno il Festival è ospitato dal Parco delle Mongolfiere in via Magna Grecia, adiacente l'area archeologica di Paestum, che prenderà vita con artisti di strada, concerti di musica popolare, sbandieratori, stand di artigianato, cori, giochi per bambini, aquiloni, ristoro, bar, pizzeria, finger food, barbecue.
Ingresso € 5,00. Ingresso libero per i bambini fino a 12 anni
Info e Contatti:www.paestumballoon.it,Info@paestumballoon.it, Wathsapp 3517322802.
Note:
Il biglietto per i voli è acquistabile solo in loco. I posti sono limitati.
L’orario dei voli sia liberi sia vincolati può subire variazioni in dipendenza dalle condizioni meteo.
Per il volo in mongolfiera è necessario indossare scarpe chiuse (preferibilmente sportive) con tacco basso; si consiglia di indossare un copricapo; sono da evitare zaini e borse a cui vanno preferiti il marsupio ed il contenitore della macchina fotografica.
Ulteriori informazioni suwww.paestumballoon.it
Programma
Sabato 28 Settembre
Ore 07.30 preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo Libero)
Ore 11.30 apertura area villaggio bambini
Ore 14.00 inizio esibizione artisti di strada intrattenimento bambini
Ore 15.30 esibizione sbandieratori
Ore 17.00 preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo Libero).
Ore 18.00 volo vincolato con mongolfiera
Ore 18.00 gruppo canti Popolare A paranza r’o Tramuntan
Domenica 29 Settembre
Ore 07.30 preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo Libero)
Ore 11.30 apertura area villaggio bambini
Ore 14.00 esibizione artisti di strada con intrattenimento bambini
Ore 15.30 esibizione sbandieratori e Musici dei Feudi del Cilento e Vallo di Diano
Ore 17.00: preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 18.00 volo vincolato con mongolfiera
Ore 18.00 gruppo canti Popolare A paranza r’o Tramuntan
Lunedi 30 Settembre
Ore 17.00: preparazione e decollo mongolfiere (volo Libero)
Martedi 1 Ottobre
Riposo
Mercoledi 2 Ottobre4
Ore 17.00: preparazione e decollo mongolfiere (volo Libero )
Giovedi 3 Ottobre
Ore 17.00 preparazione e decollo Mongolfiere (volo libero)
Venerdi 4 Ottobre
Ore 15.00 apertura bar, e parco gioco per bambini apertura bar barbecue, e stand artigianato
Ore 17.00 preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 18.00: volo vincolato con mongolfiera
Sabato 5 Ottobre
Ore 07.30: preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 11.30 apertura area villaggio bambini
Ore 14.00 esibizione artisti di strada con intrattenimento bambini
Ore 15.30 esibizione sbandieratori e Musici dei Feudi del Cilento e Vallo di diano
Ore 17.00 preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 18.00 volo vincolato con mongolfiera
Ore 18.00 gruppo canti Popolare Mulieres Garganiche
Domenica 6 Ottobre
Ore 07.30: preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 11.30 apertura area villaggio bambini
Ore 14.00 esibizione artisti di strada con intrattenimento bambini
Ore 15.30 esibizione sbandieratori e Musici dei Feudi del Cilento e Vallo di diano
Ore 17.00: preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 18.00: volo vincolato con mongolfiera
Ore 18.00 gruppo canti Popolare Mulieres Garganiche
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107820108
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...