Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNotte di Note per un Sognatore: concerto in memoria di Antonio Senatore
Inserito da (Admin), domenica 1 settembre 2024 16:36:43
Sarà il suggestivo anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare ad accogliere, il prossimo 3 settembre alle 20:30, la prima edizione di un evento tanto atteso quanto sentito: "Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore". Organizzato dall'Associazione "Antonio nel cuore: musica e sicurezza stradale" e patrocinato dal Comune di Vietri sul Mare, l'appuntamento renderà omaggio alla memoria del giovane Antonio Senatore, talentuoso musicista vietrese scomparso prematuramente il 24 settembre 2023.
L'evento sarà un viaggio emozionante attraverso le tappe più significative della crescita musicale di Antonio, grazie alla partecipazione dei Maestri di percussione che lo hanno accompagnato nel suo percorso artistico.
Tra i protagonisti della serata, si esibiranno Christian Brucale, Vincenzo D'Acunto, Alessandro Ferrentino con i Made in Swing, Rosario Barbarulo, Gerardo Avossa Sapere, Antonio Palmieri e Paolo Cimmino, figura di spicco del Conservatorio di musica "Giuseppe Martucci" di Salerno.
Non mancheranno ospiti di rilievo che contribuiranno a rendere la serata ancora più speciale. Tra questi, Umberto Luciano e Aniello Ronca della Banda "Città di Vietri sul Mare", il pianista Davide Rumolo, i jazzisti Adrianne e Alen Petrik Kyjovsky, Elena Di Matola, vincitrice del concorso "Una voce per Melissa" 2024, e la cantante Marialuisa Ragone, ex studentessa del Liceo Musicale "Alfano I" di Salerno, accompagnata dai ballerini dell'ASD Balance di Alessia Scermino e Serena D'Amore. Saranno inoltre presenti rappresentanti dell'Istituto di Istruzione Superiore "De Filippis - Galdi" di Cava de'Tirreni e la cantante Francesca Andreano, in arte Fuliggine.
Il concerto sarà intervallato da momenti dedicati alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, tema centrale nelle attività dell'Associazione "Antonio nel cuore". Interverranno, tra gli altri, il Sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, Maria Rosaria Vitiello, Presidente dell'APS "Per le strade della vita", e Sonia Fusco, coordinatrice nazionale dei volontari dell'Associazione Familiari e Vittime della Strada (AFVS).
A condurre la serata, con tocco delicato e profonda sensibilità, saranno Tiziana De Sio e Antonio Di Giovanni.
L'intera comunità è invitata a partecipare per ricordare Antonio attraverso la musica che tanto amava e per riflettere sull'importanza della sicurezza stradale.
Un'occasione per trasformare il dolore in consapevolezza e in un messaggio di vita rivolto ai giovani e non solo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102622101
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...