Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Dipinto di blu": a Vietri sul Mare la manifestazione per accendere un faro sulla consapevolezza dell'autismo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 agosto 2024 09:55:53
Tutto pronto per la seconda edizione di "Dipinto di blu", manifestazione che vuole accendere un faro sulla consapevolezza dell'autismo.
Dopo il grande successo dello scorso anno, la manifestazione, fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Vietri sul Mare ed in particolare dall'assessore alla ceramica, cultura e spettacolo Daniele Benincasa, per questa edizione si fa in tre.
Sì, perché tre sono gli appuntamenti che prenderanno il via il prossimo 9 agosto alle ore 19, quando, presso la meravigliosa Villa Comunale di Vietri sul Mare si terrà il convegno sulla consapevolezza dell'autismo oggi "DiversaMENTE insieme" che prevedrà gli interventi istituzionali del sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone, del consigliere delegato alle politiche sociali Vincenzo Alfano e del sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli.
Il convegno si pone l'obiettivo di fare luce su quelli che sono i primi campanelli d'allarme ai quali prestare attenzione, e su come affrontare la questione, passando anche per la selettività alimentare, cercando di dare delle dritte in merito. Al convegno parteciperanno in qualità di relatori il dottor Giovanni Maria Guazzo, psicoterapeuta cognitivo Senior Behavior Analyst, la dottoressa Teresa Ciardi, analista del comportamento, la dottoressa Consiglia Nappo, analista del comportamento - coordinatrice ABA del Gruppo Forte, la dottoressa Monica Marro, dietista, Angela Pisacane, presidente provinciale Copagri Salerno, Laura Piai e Gianni Cinelli, fondatori del metodo "Smile in action", che con grande entusiasmo hanno abbracciato la mission di "Dipinto di blu".
Prima del convegno ci sarà una merenda condivisa, a cura di Copagri e Centrale del Latte di Salerno, un momento di condivisione e inclusione che si concluderà con un laboratorio musicale a cura di Cristina Mazzaccaro e del M° Ferdinando Farro.
Al termine del convegno ci sarà una dimostrazione del seminario "Smile in action" e animazione per i bambini con spettacolo di bolle di sapone, magia e baby dance.
"Dipinto di blu" nasce dall'idea di affrontare l'autismo senza paura ma con il sorriso, ed è per questo che il 10 agosto, alle ore 21 si entra nel vivo della manifestazione con una serata di vero e proprio divertimento, presso piazza Attilio Della Porta a Marina di Vietri sul Mare, una serata all'insegna della comicità che avrà come protagonisti i comici di ZELIG e Made in Italy: Vincenzo Albano, Gianni Cinelli e Luca Bruno. La colonna sonora sarà affidata a Cristina Mazzaccaro e Marco De Simone e vedrà una performance artistica del maestro Francesco Raimondi, il tutto con la direzione artistica di Alessio Tagliento.
"Dipinto di Blu" si concluderà il16 agosto, alle ore 21 con "Cortometraggi per una società equa", presso la Torre Vito Bianchi a Marina di Vietri sul Mare, una serata dedicata alla proiezione di cortometraggi che avranno come tema portante l'inclusione, a cura dell'associazione culturale ACT PRODUCTION.
Grande attenzione, dunque, per questo argomento e per questo evento che ha avuto l'appoggio nella sua realizzazione oltre che dal Comune di Vietri sul mare, dell'Ordine TSRM-PSTRP Salerno, Copagri Salerno, 100 Moggi, Gruppo Forte, Centrale del latte Salerno, Monica Marro dietista, F**k, i Do, Tecnocasa Vietri sul Mare, Kokoro, Alla zeppola dorata, Ermes world - agenzia viaggi e turismo, Palazzo Suriano, Antica Bagnara, Ristorante Da Nando, Ardolino Carni, Posto Occupato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105018107
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...