Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Concerti d’autunno", ecco i nuovi appuntamenti tra Cava de' Tirreni e Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 dicembre 2022 11:26:02
In attesa del pianista di fama internazionale Alexander Romanovsky, che si esibirà il 9 dicembre nella chiesa di San Giorgio a Salerno, i "Concerti d’autunno" dell’Accademia Jacopo Napoli proseguono con altri talentuosi artisti: Lara Biancalana (violoncello) e Fabio Silvestro (pianoforte), venerdì 2 dicembre nella chiesa salernitana di Sant’Apollonia, e le pianiste Eugenia Cavaliere e Silvia Gentili ("Mirò Piano Duo"), il giorno seguente nel salone del complesso monumentale di San Giovanni a Cava de’ Tirreni. I concerti iniziano alle ore 19, prevendite dei biglietti a Cava presso l’edicola "Al Borgo" e online suwww.postoriservato.it.
Opere di Ludwig van Beethoven (Sonata n. 4 in do maggiore op. 10 n. 1),Bohuslav Martinů (Variazioni su un tema di Rossini)e César Franck (Sonata in la maggiore) sono in programma per il concerto che vedrà protagonisti a Sant’Apollonia la violoncellista Lara Biancalana ed il pianista Fabio Silvestro.
Dal debutto nel 2016 al Ravenna Festival, Lara Biancalana si è esibita, tra gli altri, al Ridotto del Teatro alla Scala, alla Fenice di Venezia, alla Menuhin Hall, al Gstaad Menuhin Festival. Premiata in concorsi nazionali ed internazionali, come solista e camerista ha condiviso il palco con musicisti come Accardo, Simovic, Gnocchi, Kobekina, Caldi, Spagnolo e Golan. Fabio Silvestro, docente di pianoforte principale al Conservatorio di Potenza, ha tenuto concerti in Italia e all’estero. Suona in duo con il violinista Giuseppe Gibboni (Premio Paganini 2021) ed è componente degli ensemble Piccola Accademia degli Specchie Pentarte.
Saranno, invece, impegnate in esecuzioni a 4 mani di brani che ruotano attorno al tema dell’infanzia le pianiste del "Mirò Piano Duo", Eugenia Cavaliere e Silvia Gentili, che, sabato 3 dicembre, al complesso metelliano di San Giovanni, eseguiranno pagine italiane e francesi composte tra ‘800 e ‘900: "Sei piccoli pezzi" di Ottorino Respighi, "Dolly Suite" di Gabriel Fauré, "Pupazzetti" di Alfredo Casella, e "Jeux d'enfants" di Georges Bizet. Le due musiciste, dopo aver concluso il percorso accademico in pianoforte al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, hanno condiviso nella stessa istituzione gli studi di "maestro sostituto e korrepetitor".
Inizio concerti, ore 19. Posto unico: 10 euro. Ridotto, per studenti under 25: 6 euro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109422106
Continuano anche a febbraio gli incontri musicali da "assaporare" in convivialità, tra musica e ottima cucina a Palazzo S. Giovanni di Cava de' Tirreni, con "Il Sabato del Palazzo - Italian Dinner, Show e DJ Set", organizzato dal qualificato staff della struttura. Ospite, sabato 8 febbraio alle ore 21:00,...
Domani 4 febbraio 2025, alle ore 11 nella Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, saranno presentati il progetto culturale "Fuoco! Pistonieri, armati di valori" e il programma degli eventi per il 50ennale dei Pistonieri Santa Maria del Rovo. Alla conferenza stampa interverranno:...
L'amore vero scodinzola. A partire da sabato 1 febbraio prenderà il via l'iniziativa "San Valentino a 4 Zampe - Adotta l'Amore della Tua Vita!". Promossa da Cava Energia in collaborazione con il Canile di Cava de' Tirreni, questa campagna ha l'obiettivo di dare maggiore visibilità ai cuccioli in cerca...
Prende vita la prossima estate SalernoSounds, il nuovo Festival nello straordinario e inedito set a cielo aperto di Piazza della Libertà a Salerno allestita, nel mese di luglio, in un'arena grandi eventi dove vivere un'esperienza live unica con i più acclamati artisti della scena musicale. Il primo nome...
Si terrà lunedì prossimo 3 febbraio, alle ore 11.00, la cerimonia di intitolazione alla memoria del Grand'Ufficiale Salvatore Fasano, della sala teatrale comunale della frazione di Passiano, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, della Dirigente dell'I.C. Don Bosco Ester Senatore, nel cui plesso...