Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCon il concerto di De Gregori si chiude la rassegna “BOP. Beats oPompeii” all’anfiteatro degli scavi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 luglio 2024 09:50:20
Si chiude con il concerto di De Gregori all'anfiteatro di Pompei la rassegna "BOP, Beats of Pompeii. Dove la musica è cultura". 30mila spettatori per 10 concerti che hanno visto susseguirsi artisti internazionali e nazionali da John Legend a Russell Crowe, Ludovico Einaudi, Il Volo, Biagio Antonacci, i Pooh e Francesco De Gregori.
L'anfiteatro, punto di più diretta connessione tra la città antica e moderna, si è trasformato in un cuore pulsante di battiti che, attraverso la musica, ha reso questo luogo vivo. Da arena di cruenti giochi gladiatori di 2000 anni fa, l'anfiteatro è diventato simbolo di gioia e vitalità, di storia e cultura.
"Siamo felici di questo successo che è stato possibile grazie alla collaborazione tra istituzioni e privati. -sottolinea il Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel - Un ringraziamento in particolare va agli organizzatori della rassegna, Peppe Gomez e la Fastforward che hanno investito in questa rassegna, accolta con entusiasmo dal Ministero della Cultura e che ha ricevuto il supporto dal Comune di Pompei. L'area archeologica vogliamo che sia un tutt'uno con il territorio e iniziative del genere che coinvolgono un pubblico vasto e vario contribuiscono ad abbattere i confini tra il sito e la città, oltre a favorire la presenza di turisti che permangono nelle strutture ricettive."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108416107
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...