Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni verso la Giornata della Memoria: 14 marzo l'incontro "Le mafie tra realtà e immaginari"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, Giornata della Memoria, incontro, mafie

Cava de' Tirreni verso la Giornata della Memoria: 14 marzo l'incontro "Le mafie tra realtà e immaginari"

La manifestazione è organizzata dall'Associazione Giornalisti Cava-Costa d'Amalfi  "Lucio Barone" in collaborazione con Libera, associazioni, nomi e numeri contro le  mafie, con il patrocinio del comune di Cava de'Tirreni.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 marzo 2024 09:59:22

Giovedì 14 marzo alle ore 18 si svolgerà presso la sala delle cerimonie del comune di Cava de'Tirreni un incontro che verterà su: "LE MAFIE TRA REALTA' E IMMAGINARI. CAVA DE' TIRRENI VERSO LA XXIX GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE".

La manifestazione è organizzata dall'Associazione Giornalisti Cava-Costa d'Amalfi "Lucio Barone" in collaborazione con Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie, con il patrocinio del comune di Cava de'Tirreni.

La manifestazione aderisce al progetto "Posto Occupato", campagna di sensibilizzazione sociale contro la violenza sulle donne.

Dopo i saluti del sindaco della città metelliana,Vincenzo Servalli e del presidente dell'Associazione Giornalisti Cava-Costa d'Amalfi " Lucio Barone" , Francesco Romanelli relazioneranno :

Riccardo Christian Falcone

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie

*Semi di memoria, frutti di impegno: verso il 21 marzo

Marcello Ravveduto

Università degli Studi di Salerno

*Le mafie nell'era digitale

Vincenzo Senatore

Sostituto Procuratore Generale della Corte Suprema di Cassazione. *Invisibilita' delle mafie nel nostro tempo: il costo della legalità

"Con questa manifestazione - ha sottolineato Francesco Romanelli, presidente dell'Associazione Giornalisti Cava-Costa d'Amalfi "Lucio Barone"- vogliamo prepararci ad una importante ricorrenza annuale di sensibilizzazione e mobilitazione in ricordo delle vittime delle mafie. Un importante segnale partirà anche da Cava de'Tirreni, è questa un'occasione per lanciare un segnale concreto di impegno comune contro le mafie e la corruzione".

"La mafia non è affatto invincibile, è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio ed avrà anche una fine." Era l'opinione di Giovanni Falcone.

"Parlate di mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene". Così Paolo Borsellino spronava i mezzi di informazione e la società civile a non arrendersi alla lotta a tutte le forme di criminalità organizzata.

"Tutti i colleghi giornalisti in ogni contesto in cui lavorano -ha concluso il presidente Romanelli-hanno l'obbligo morale di fare proprio l'invito del giudice Paolo Borsellino. Parlare di questo bubbone malefico significa creare cultura di legalità, ovvero mentalità nuova per porre le premesse per un vero cambiamento perché come ha evidenziato nei suoi scritti Giovanni Falcone tutte le organizzazioni malavitose si possono sconfiggere".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cava de' Tirreni verso la Giornata della Memoria: 14 marzo l'incontro Le mafie tra realtà e immaginari Cava de' Tirreni verso la Giornata della Memoria: 14 marzo l'incontro Le mafie tra realtà e immaginari
Cava de' Tirreni verso la Giornata della Memoria: 14 marzo l'incontro Le mafie tra realtà e immaginari Cava de' Tirreni verso la Giornata della Memoria: 14 marzo l'incontro Le mafie tra realtà e immaginari

rank: 105815107

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

A Cava de' Tirreni si celebrano i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...

"Bianco Tanagro", il 25 aprile aprile torna il festival del carciofo bianco ad Auletta

L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...

Giovedì 10 aprile si presenta la seconda edizione di "Pompei è Musica"

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...