Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, stanziati 16mila euro per la festa patronale della Madonna dell'Olmo / PROGRAMMI CIVILI e RELIGIOSI

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, chiesa, religione, festa patronale

Cava de' Tirreni, stanziati 16mila euro per la festa patronale della Madonna dell'Olmo / PROGRAMMI CIVILI e RELIGIOSI

Dal 7 al 12 settembre, il programma civile dell’Amministrazione Servalli prevede un ricco cartellone di eventi culturali, per bambini, mostre, grandi concerti, sport con il Csi, la tradizionale banda musicale, oltre all’installazione delle luminarie, le bancarelle lungo il centro storico e le giostre.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 settembre 2023 16:03:15

Sono stati presentati, stamattina, a Cava de' Tirreni, dal Sindaco Vincenzo Servalli, dal Rettore della Basilica Santuario della Madonna dell'Olmo, padre Andrea Castagna e dal Consigliere delegato alla Cultura, Armando Lamberti , i programmi civili e religiosi per i festeggiamenti della festa patronale della Madonna dell'Olmo.

Dal 7 al 12 settembre, il programma civile dell'Amministrazione Servalli prevede un ricco cartellone di eventi culturali, per bambini, mostre, grandi concerti, sport con il Csi, la tradizionale banda musicale, oltre all'installazione delle luminarie, le bancarelle lungo il centro storico e le giostre.

"Quest'anno l'Amministrazione ha stanziato ben 16 mila euro - afferma il Sindaco Servalli - la cifra più alta di sempre, alla quale bisogna aggiungere gli sponsor per una somma totale di circa 23 mila euro. I festeggiamenti in onore dalla Santa Patrona sono l'evento più importante e ritengo più sentito dalla città è l'Amministrazione ha il dovere di onorare con il massimo sforzo possibile, soprattutto dopo gli anni terribili della pandemia".

Durante il periodo della festa sarà concessa l'Indulgenza Plenaria a quanti parteciperanno alle celebrazioni presso la Basilica dell'Olmo. Oltre ai tanti eventi, il programma religioso prevede: venerdì 8, in occasione della natività della Beatissima Vergine, alle ore 19, si terrà nel chiostro della basilica il solenne Pontificale presieduto da S.E. Mons. Orazio Soricelli, al termine il Sindaco Servalli rivolgerà la preghiera alla Vergine e farà omaggio a nome della Città dell'olio che alimenta la lampada che arde davanti al trono e deporrà un fascio di fiori; sabato 9, Pontificale di S.E. Mons. Gaetano Castello, Vescovo ausiliare di Napoli; domenica 10, Pontificale di S.E. Mons Antonio Di Donna, Vescovo di Acerra; lunedì 11, Pontificale di S.E. dom Michele Petruzzelli , Abate dell'Abbazia benedettina SS. Trinità; martedì 12, per la Festa del Santissimo nome di Maria, il solenne Pontificale sarà presieduto da S.E. Mons. Domenico Battaglia, Arcivescovo metropolita di Napoli.

"La devozione alla Madonna nostra Patrona è un sentimento molto profondo nei cittadini - afferma il Rettore della Basilica, padre Andrea Castagna - che si rinnova ogni anno sempre con grande fervore ed è un impegno che i Padri Filippini onorano nel nome della nostra Santa Patrona e per l'intera cittadinanza, con un programma di celebrazioni ed eventi religiosi sempre molto seguiti".

Giovedì 7 si apre il cartellone degli eventi civili con l'inaugurazione di tre importanti mostre: "Cava: luoghi e memorie", (foyer teatro comunale); "I miracoli eucaristici", "Il sacro, la sacralità ed il profano" (Palazzo San Giovanni), alle ore 21 nel Giardino delle Clarisse "Sonorità Napoletane". Venerdì 8 giro per la città del Gran Concerto Bandistico e matinèe in piazza duomo; alle ore 11 ed alle ore 18 spettacoli per bambini a Palazzo San Giovanni; alle ore 21 "Concerto Orchestra all'Italiana Renzo Arbore Tributo" in piazza duomo. Sabato 9 alle ore 18 spettacolo per bambini (palazzo San Giovanni) alle ore 21 concerto in piazza duomo. Domenica 10, cicloturistico a cura del Csi; alle 11.30 ed alle 17.30 spettacolo per bambini a Palazzo San Giovanni; alle ore 18 nel salone di Palazzo San Giovanni "Conversazione sul tema Fede e Devozione popolare" e spunti di riflessione dal volume "I Santi Patroni"; alle ore 21 grande concerto della "Nientedimeno Swing Band" con special guest star Kelly Joyce; lunedì 11, alle ore 17.30 nell'Aula consiliare di Palazzo di Città, incontro di studi in ricordo del cavese Benedetto Marzullo in occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita del fondatore del celebre Dams di Bologna; alle ore 21 in piazza duomo il grande concerto de "La Dolce Vita Live Orchestra" con immagini e musica dai più grandi film della cinematografia mondiale con importanti ospiti del mondo del cinema. Martedì 12, il cartellone civile si concluderà con, alle 10, il giro della Città del "Concerto Bandistico Città di Bracigliano", alle ore 12 Matinèe e alle ore 21 il "Gran Concerto" in piazza duomo; alle ore 11 ed alle ore 18 spettacoli per bambini a Palazzo San Giovanni.

"L'Amministrazione comunale - afferma il Consigliere delegato alla Cultura - nel segno delle precedenti programmazioni, intende promuovere una serie di concerti, incontri culturali e momenti di sano svago in cui vivere serenamente insieme ai propri cari queste importanti giornate di festa. L'obiettivo è quello di coniugare con sapienza e con equilibrio la fondamentale dimensione spirituale, legata alla devozione per la Vergine Santissima dell'Olmo, con la componente culturale, identitaria e ludica. Buona festa a tutti, illuminati dalla Vergine Maria!".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Festa patronale della Madonna dell'Olmo<br />&copy; Servalli Sindaco Festa patronale della Madonna dell'Olmo © Servalli Sindaco
Fsta patronale della Madonna dell'Olmo<br />&copy; Servalli Sindaco Fsta patronale della Madonna dell'Olmo © Servalli Sindaco

rank: 109822101

Eventi e Spettacoli

A Cava de' Tirreni si celebrano i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...

"Bianco Tanagro", il 25 aprile aprile torna il festival del carciofo bianco ad Auletta

L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...

Giovedì 10 aprile si presenta la seconda edizione di "Pompei è Musica"

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...

Cava de' Tirreni:12 aprile le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino

Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista...