Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni per la Palestina: 15 marzo presidio in Piazza Duomo organizzato da Spazio Pueblo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, Spazio Pueblo, striscia di Gaza,

Cava de' Tirreni per la Palestina: 15 marzo presidio in Piazza Duomo organizzato da Spazio Pueblo

Fabio Trezza, portavoce dello Spazio Pueblo, interviene sulla questione: "Mentre la Corte di Giustizia Internazionale dell'Aia persegue Israele per genocidio, in Cisgiordania continuano gli insediamenti illegali e in Palestina la media è di cento bambini morti per ogni giorno senza il cessate il fuoco. Deve essere chiaro al mondo che non può esistere pace senza il riconoscimento dello Stato di Palestina e il diritto al ritorno dei rifugiati".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 marzo 2024 13:27:14

La striscia di Gaza è teatro di atrocità da tempo immemore. L’escalation del conflitto al quale stiamo assistendo dal 7 ottobre non è altro che l’ennesimo tentativo compiuto da parte di Israele di portare a termine il genocidio del popolo palestinese. Non è notizia di oggi che Israele abbia violato ogni tipo di diritto umano con la colonizzazione dei territori palestinesi di Gaza e della Cisgiordania. Infatti, già a fine febbraio 2022, per citare una fonte recente, il rapporto dell’Alto commissariato per i diritti umani delle Nazioni Unite (Ohchr), denunciava il peggioramento delle condizioni di vita dei palestinesi nei loro territori, con l’intensificazione delle violenze e dell’uso delle armi da parte dei coloni israeliani nei loro confronti: "tra il primo novembre 2020 e il 31 ottobre 2021 le forze di sicurezza israeliane hanno ucciso 315 palestinesi, tra cui 41 e donne e 77 bambini, e ne hanno feriti 17.597. Nello stesso periodo gli israeliani uccisi per mano palestinese sono stati trenta, di cui due bambini, i feriti 824" (altreconomia.it, 2022).

L’ANSA, in un articolo del 14 febbraio, riportava che da ottobre 28.576 palestinesi sono stati uccisi e 68.291 feriti. Numeri che sono destinati tragicamente ad aumentare, se non avviene tempestivamente un "cessate il fuoco" che possa risparmiare un popolo sempre più martoriato e duramente colpito.

Fabio Trezza, portavoce dello Spazio Pueblo, interviene sulla questione: "Mentre la Corte di Giustizia Internazionale dell'Aia persegue Israele per genocidio, in Cisgiordania continuano gli insediamenti illegali e in Palestina la media è di cento bambini morti per ogni giorno senza il cessate il fuoco. Deve essere chiaro al mondo che non può esistere pace senza il riconoscimento dello Stato di Palestina e il diritto al ritorno dei rifugiati".

In questo contesto, l’occidente resta a guardare, lavandosi le mani con aiuti umanitari che poco servono alla causa palestinese. Il popolo palestinese rischia di scomparire per sempre, sradicato dalla sua terra dalle angherie e dalle orribili prepotenze di Israele, che recita il ruolo di comodo avamposto occidentale in terra araba. Il governo Meloni non prende le distanze dalle violenze, ma le alimenta, facendo leva sul tema strumentale dell’antisemitismo per distogliere l’attenzione dai crimini di guerra israeliani.

La cittadinanza di Cava, però, non può permettersi di ignorare ciò che sta succedendo alle sorelle ed ai fratelli palestinesi.

È per questo che Spazio Pueblo - Cava de’ Tirreni rivolge una chiamata aperta e trasversale a organizzazioni politiche e sindacali, realtà associative e a chiunque oggi si stia confrontando con la consapevolezza che nel genocidio che si sta consumando stiamo perdendo tutte e tutti un pezzo della nostra libertà e dignità di esseri umani.

Si chiede di scendere in piazza a lanciare un messaggio chiaro:

𝗖𝗘𝗦𝗦𝗔𝗧𝗘 𝗜𝗟 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗢 𝗜𝗠𝗠𝗘𝗗𝗜𝗔𝗧𝗢 𝗘 𝗥𝗜𝗖𝗢𝗡𝗢𝗦𝗖𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗦𝗧𝗔𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗟𝗘𝗦𝗧𝗜𝗡𝗔 𝗜𝗡 𝗔𝗖𝗖𝗢𝗥𝗗𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗘 𝗥𝗜𝗦𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗢𝗡𝗨!

Tale messaggio deve essere quotidianamente rinnovato, affinché non cada nel dimenticatoio e si continui a costruire mobilitazione popolare per la Palestin

Si chiede di scendere in piazza a lanciare un messaggio chiaro:

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cava de' Tirreni per la Palestina Cava de' Tirreni per la Palestina

rank: 104716108

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

A Cava de' Tirreni si celebrano i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...

"Bianco Tanagro", il 25 aprile aprile torna il festival del carciofo bianco ad Auletta

L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...

Giovedì 10 aprile si presenta la seconda edizione di "Pompei è Musica"

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...