Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, Peppe Servillo e Solis String Quartet protagonisti in "Carosonamente" nelle sale del Moro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 aprile 2024 12:17:16
Mercoledì 24 aprile Peppe Servillo e Solis String Quartet protagonisti in "Carosonamente" nelle sale del Moro di Cava de' Tirreni. Alle ore 22.00 uno spettacolo interamente dedicato a Renato Carosone.
A distanza di cinque anni dall'uscita di "Presentimento" album con il quale, insieme al precedente "Spassiunatamente", hanno affrontato con dovuto rispetto capolavori della canzone classica napoletana,Peppe Servillo & Solis String Quartet hanno dedicatoun nuovo album nel 2022, questa volta dedicato ad un solo autore: Renato Carosone!
Carosonamente è un connubio affascinante tra musica e parole, storie vere e credenze popolari, storie del popolo e dal popolo. Dai classicissimi ""Tu vuo' fa l'americano", "Torero" e "'O sarracino", passando per canzoni meno famose come "Tre guagliune e ‘nu mandolino" a capolavori carichi d'ironia come "Pigliate ‘na pastiglia" fino a raggiungere canzoni e testi melanconiche del dopoguerra come "Giacca rossa ‘e russetto" e "T'aspetto ‘ e nove".
Come afferma lo stesso Peppe Servillo: "Si ride con le canzoni, ma non solo, Renato ci commuove, si commuove guardando con carezzevole ironia i suoi toreri, sarracini, americani. Carosone pensa con affetto la sua gente, con un umorismo semplice, dal basso, senza sarcasmo, senza potere, senza cattiveria nel sorriso. Egli ci porta lontano, sbagliando volutamente strada, per un imprevisto musicale e di parola, noi lo seguiamo sperando di non fare danni, magari ci travestiamo e fra di noi non ci riconosciamo. (Peppe Servillo).
Sul palcoscenico del locale del borgo Scacciaventi, ospiti della rassegna MoroInJazz che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase con Peppe Servillo ci saranno in formazione Vincenzo Di Donna e Luigi De Maio al Violino, Gerardo Morrone alla Viola e Antonio Di Francia al Cello e Chitarra.
E giovedì 25 aprile, nel giorno della Festa della Liberazione al Moro di Cava de' Tirreni (Sa) appuntamento con la super jamin collaborazione con i Conservatori di Musica di Salerno, Napoli, Avellino con Dino Plasmati, Luisiana Lorusso e i musicisti di Potenza, Premio De Andrè "Tre Città per Cantare" a cura del maestro Alfredo De Falco con la partecipazione straordinaria di Julian Oliver Mazzariello e Daniele Sorrentino.
Info e prenotazioni al numero telefonico 0894456352 oppure via WhatsApp al 3403939561.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107316101
Continuano anche a febbraio gli incontri musicali da "assaporare" in convivialità, tra musica e ottima cucina a Palazzo S. Giovanni di Cava de' Tirreni, con "Il Sabato del Palazzo - Italian Dinner, Show e DJ Set", organizzato dal qualificato staff della struttura. Ospite, sabato 8 febbraio alle ore 21:00,...
Domani 4 febbraio 2025, alle ore 11 nella Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, saranno presentati il progetto culturale "Fuoco! Pistonieri, armati di valori" e il programma degli eventi per il 50ennale dei Pistonieri Santa Maria del Rovo. Alla conferenza stampa interverranno:...
L'amore vero scodinzola. A partire da sabato 1 febbraio prenderà il via l'iniziativa "San Valentino a 4 Zampe - Adotta l'Amore della Tua Vita!". Promossa da Cava Energia in collaborazione con il Canile di Cava de' Tirreni, questa campagna ha l'obiettivo di dare maggiore visibilità ai cuccioli in cerca...
Prende vita la prossima estate SalernoSounds, il nuovo Festival nello straordinario e inedito set a cielo aperto di Piazza della Libertà a Salerno allestita, nel mese di luglio, in un'arena grandi eventi dove vivere un'esperienza live unica con i più acclamati artisti della scena musicale. Il primo nome...
Si terrà lunedì prossimo 3 febbraio, alle ore 11.00, la cerimonia di intitolazione alla memoria del Grand'Ufficiale Salvatore Fasano, della sala teatrale comunale della frazione di Passiano, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, della Dirigente dell'I.C. Don Bosco Ester Senatore, nel cui plesso...