Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: cala il sipario sulla trentatreesima edizione del Festival delle Torri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 agosto 2024 09:21:41
Si è chiusa lunedì 5 agosto la trentatreesima edizione del Festival delle Torri, la rassegna internazionale di musica, danza, arte e folklore, organizzata dall'Ente Sbandieratori Cavensi-Città di Cava de' Tirreni, che si è svoltonella città metelliana ed a Vietri sul Mare dal 2 al 5 agosto.
Alla rassegna hanno preso parte gruppi provenienti da Bolivia, Cile, Filippine, oltre che gli organizzatori, gli Sbandieratori Cavensi, in rappresentanza dell'Italia.
La manifestazione, da quest'anno finanziata dall'Unione europea e dal Ministero della cultura nell'ambito del PNRR, ha visto la partecipazione di numerosissime persone nelle serate di spettacolo a Cava de' Tirreni e a Vietri sul Mare.
Nell'ambito della rassegna, il Premio "Torre della Pace" è stato assegnato quest'anno all'Antoniano ONLUS di Bologna e ritirato dal presidente dell'associazione, Padre Giampaolo Cavalli, per lo straordinario impegno nell'assistenza ai più bisognosi in Italia e nel mondo attraverso le opere dello Zecchino d'Oro e l'iniziativa "Operazione pane". A Vietri sul Mare, il premio speciale "Torre della Pace-Città di Vietri sul Mare" è stato assegnato al dott. Rodolfo Punzi, medico vietrese, per l'impegno profuso durante l'emergenza sanitaria.
In aggiunta, domenica 11 agosto, all'Abbazia della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni, in via straordinaria il Premio "Torre della Pace" sarà consegnato anche al dott. Denis Mukwege, Premio Nobel per la pace nel 2018, che sarà in visita alla città di Cava de' Tirreni e dialogherà con le realtà associative del territorio.
Grande soddisfazione da parte dell'Ente Sbandieratori Cavensi, Domenico Burza, che annuncia novità per la prossima edizione della manifestazione: "Lo straordinario successo del XXXIII Festival delle Torri ci rende orgogliosi e spinge a migliorare ancora di più la manifestazione. Ringrazio gli enti che ci hanno supportato, gli sponsor privati che hanno contribuito all'evento, gli associati tutti dell'Ente il cui impegno ci permette di realizzare la manifestazione. Siamo pronti dal prossimo anno a portare il Festival delle Torri nelle frazioni di Cava de' Tirreni, per far conoscere a sempre più persone le culture dei paesi lontani che partecipano alla rassegna ed a regalare alla città intera momenti di spettacolo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100917104
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...