Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, al via i "Concerti di primavera...": Alessandro Carbonare apre con il suo Trio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 18 marzo 2023 07:43:48
Al Trio di Alessandro Carbonare, clarinettista di fama internazionale e storico collaboratore di Claudio Abbado, è affidato il concerto inaugurale della Stagione 2023 dell’Accademia "Jacopo Napoli", al via venerdì 31 marzo (ore 20) al Teatro Comunale "Luca Barba" di Cava de’ Tirreni. La stagione musicale, che si avvale della direzione artistica del maestro Giuliano Cavaliere, è divisa in tre cicli, il primo dei quali, "Concerti di primavera... aspettando Le Corti dell’Arte", annuncia nel titolo la riproposta del rinomato festival estivo, che non si è tenuto lo scorso anno.
Gli imminenti appuntamenti primaverili, come quelli autunnali, saranno ospitati presso il Teatro Comunale di Cava de' Tirreni (Corso Umberto I, n. 153); a quelli estivi, invece, faranno da cornice le corti gentilizie dei palazzi del borgo medievale della città. Ricco ed articolato, il cartellone mira a promuovere una cultura musicale di qualità: «Il progetto prevede una pianificazione organica e multiforme - spiega Giuliano Cavaliere- dal punto di vista dei programmi, delle formazioni e degli interpreti: nomi importanti della scena internazionale e talenti emergenti, capisaldi del repertorio da concerto ed un focus sul Novecento, proposte crossover e sulla contemporaneità».
In un atteso evento che spazierà dalla classica al jazz e alla musica popolare, si partirà, quindi, il 31 marzo, con l’Alessandro Carbonare Clarinet Trio, formazione tanto inconsueta quanto versatile, che impegnerà il primo clarinetto solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, insieme a Giuseppe Muscogiuri e Luca Cipriano, nell’esecuzione di brani di Mozart, Tallini, Corea, De Filippo e di musica klezmer.
La rassegna primaverile, che proseguirà fino al 5 maggio, presenterà il 14 aprile un recital del pianista Costantino Catena(musiche di Beethoven, Poulenc, Brahms e Liszt), il 21 aprile un concerto del Quartetto Rilke (Mozart, Beethoven e Schumann) in collaborazione con la prestigiosa Accademia "Walter Stauffer" di Cremona, il 28 il violinista spagnolo Miquel Muñiz Galdon in duo col pianista Federico Gianello (Grieg, Szymanowski e Ravel). A chiudere questo ciclo (5 maggio) sarà l’ensemble La Confraternita de’ Musici che, diretta da Cosimo Prontera, nel concerto "Pazzo per Amore" proporrà una selezione di cantate, arie e tarantelle composte in Italia tra il XVII e il XVIII secolo.
I concerti iniziano alle ore 20. Biglietto intero: 12 euro. Ridotto, per studenti e under 25: 7 euro. Sono previste riduzioni per i possessori della Jacopo Napoli Card, rilasciata gratuitamente al botteghino la sera di ogni concerto e che può essere anche richiesta via e-mail scrivendo ainfo@jacoponapoli.it.
Prevendita dei biglietti online su:www.postoriservato.it
Per informazioni:www.jacoponapoli.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103323105
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...