Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, a Franco Bruno Vitolo il Riconoscimento Speciale 2024 "Raccontiamo il bello che c'è..."
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 settembre 2024 08:47:42
A Cava de' Tirreni è stato conferito ieri sera, martedì 10 settembre, a Palazzo di Città, il Riconoscimento Speciale 2024 "Raccontiamo il bello che c'è..." al giornalista e scrittore Franco Bruno Vitolo, per l'inarrestabile opera di divulgatore culturale. È stato un momento molto partecipato ed emozionante, sancito dagli applausi della platea, la consegna della targa e della pergamena da parte del Sindaco Vincenzo Servalli e dell' Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli che, con il Consigliere delegato alla Cultura Armando Lamberti, i parroci Don Antonio Landi e don Giovanni Pisacane, hanno relazionato sul libro " Ave Maria" di Ermes Ronchi.
Il professore Franco Bruno Vitolo e stato docente in Istituti superiori, la sua passione per la cultura lo ha portato a pubblicare diversi libri, ma ha tenuto a sottolineare nei ringraziamenti, la sua funzione di operatore culturale "multitasking", dal giornalismo, all'editoria, dall' editing alla recensione e presentazione di libri, al fotografo. Sempre disponibile, gratuitamente, a collaborare, non solo con l'Amministrazione comunale, ma anche per tantissime iniziative non solo sul territorio cavese. Ha voluto dedicare questo riconoscimento al Comitato per il Museo di Mamma Lucia, che lo ha visto tra i promotori nella realizzazione del museo che è diventato una realtà nei locali messi a disposizione dall' Amministrazione Servalli nel complesso monumentale di San Giovanni. Un luogo della memoria di una donna straordinaria, metà di tantissimi visitatori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102325102
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce:...