Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Castellabate concerto-memorial per don Gennaro Lo Schiavo, l'ex rettore dell'Avvocata stroncato dal Covid
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 dicembre 2022 08:07:17
Dopo il grande successo della II edizione, venerdì 16 dicembre alle ore 18:00, presso la Chiesa di San Marco Evangelista in San Marco di Castellabate, torna il Concerto - Memorial "La Voce di Maria".
L'evento, che vede la direzione artistica del M° Chiara Gaeta, co-organizzato dal Comune di Castellabate, è un concerto in onore della Beata Vergine Maria e in ricordo di P.D. Gennaro Lo Schiavo O.S.B. deceduto il 10 marzo 2021 a causa del Covid 19.
La versione natalizia del concerto "La Voce di Maria", che cade quest'anno all'inizio della novena di Natale, propone un momento di riflessione sulla figura di Maria, donna dell'attesa e della speranza e sul Mistero del Santo Natale, attraverso musiche della tradizione, il caldo suono delle zampogne e classici natalizi.
Spazio poi al ricordo di P. Don Gennaro Lo Schiavo O.S.B, monaco esorcista, Sacerdote dal grande carisma, proposto attraverso interviste, estratti di alcune sue omelie e foto inedite gentilmente concesse dalla famiglia Lo Schiavo.
Novità della II edizione del Concerto - Memorial "La Voce di Maria" è stata l'istituzione del PREMIO "DON GENNARO LO SCHIAVO", conferito a bambini e ragazzi disabili che non si lasciano scoraggiare dalle difficoltà, abbattendo ogni barriera e senza mai perdere la speranza. Le premiazioni si sono svolte lo scorso 7 ottobre a Cava de' Tirreni presso il Complesso Monumentale di San Giovanni.
Ad eseguire il concerto una formazione musicale d'eccezione:
- Adolfo Del Litto, tastiere;
- Maurizio Ponzo, plettri;
- Pietro Pisano, organo, zampogna e basso;
- Vito Ranucci, sax soprano;
- Christian Brucale, voce, percussioni e ciaramella;
- Maddalena D'Auria, soprano.
Nel corso della serata non mancheranno riferimenti, citazioni e musiche atte a sensibilizzare e a ricordare il vero valore della Pace.
Per info e contatti: Chiara Gaeta - Cell: 339 7305289
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105621109
Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...