Tu sei qui: Economia e Turismo«Voglio uno stadio strapieno»
Inserito da (admin), martedì 10 maggio 2011 00:00:00
Se a frenare i calciatori in altri finali di campionato sarebbero stati i calcoli, o peggio ancora la convinzione che una vittoria non sarebbe addirittura servita, questa volta la Cavese non ha alternative: contro il Foligno domenica prossima dovrà vincere ed i tre punti garantirebbero l’ammissione ai playout proprio a danno degli umbri. Il Viareggio, infatti, da domenica è matematicamente agli spareggi salvezza e non può in alcun modo essere coinvolto nella lotta per evitare l’ultimo posto.
Niente conti cervellotici: l’accesso ai playout diventa dunque un affare esclusivamente a due e Cavese-Foligno assume tutto il crisma di una partita ad eliminazione diretta, perché chi perde finisce nel baratro. Il pareggio favorirebbe i folignati allenati da Giovanni Pagliari, i quali hanno pertanto due risultati su tre. Il Foligno, però, si troverà a giocare in un “Simonetta Lamberti” che dovrebbe risuonare di entusiasmo e di sostegno per la squadra di casa, quindi lo stadio cavese dovrà tornare ad essere un catino, nel quale il tifo metelliano possa spingere la compagine di Dellisanti ad offrire una prestazione di alto livello e intimidire così gli ospiti.
Certamente, se la Cavese può lottare per evitare l’ultimo posto, è merito soprattutto del Benevento, che è riuscito a non far vincere il Foligno, ora con soli due punti in più sugli aquilotti. A Giuseppe Spatola viene chiesto se assegnerebbe il premio del fair play proprio alla squadra sannita. Ecco la risposta del massimo dirigente biancoblù: «Preferisco astenermi dall’assegnare premi, anche se avrei preferito che il Benevento vincesse. Da un lato è positivo perché il Foligno non ha vinto, altrimenti le cose si sarebbero complicate, però come tifoso del Benevento mi sono preoccupato per i due gol che i giallorossi hanno incassato in pochissimi minuti».
Che la squadra risponderà sul campo è già scontato. E’ la città che deve rispondere alla chiamata: «Mi farebbe piacere se la tifoseria venisse allo stadio un’ora prima, in modo da far percepire alla squadra tutto il suo incitamento anche nel riscaldamento - dichiara Spatola - e probabilmente, per allietare il pubblico, prepareremo una serie di coreografie anche prima dell’incontro col Foligno. Vorrei che le strade di Cava domenica alle 15 fossero deserte, perché questa è una partita in cui ci giochiamo i playout. Se lo stadio domenica non sarà pieno, vuol dire che la gente non ha a cuore le sorti della Cavese ed io lascio il campo senza neanche assistere alla partita. Non vorrei che ci sia qualcuno a cui possa venire il rimorso di non esserci stato. Ognuno di quelli che saranno presenti potrà dire: “Io c’ero”».
Ora ci sono le condizioni per la sorpresa che lo stesso Spatola aveva preannunciato e che probabilmente riguarderà prezzi “stracciatissimi” per Curva e Distinti. «Lo avevamo detto, per questo motivo sicuramente proporremo dei prezzi modici per l’ultima partita - aggiunge Spatola - e cercheremo di avviare la prevendita allo stadio qualche giorno prima del solito, magari da giovedì».
Ora bisogna attendere la risposta della tifoseria metelliana, confortata, comunque, dalla buona prestazione offerta dalla squadra ad Andria, nonostante il risultato negativo. Ma il tempo dei calcoli è finito.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10675106
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...