Tu sei qui: Economia e Turismo«Vogliamo il bene della Cavese»
Inserito da (admin), giovedì 12 agosto 2010 00:00:00
Gli interrogativi di Luigi Gravagnuolo alla Cavese che sta per prendere forma hanno destato le risposte da parte dei personaggi tirati in ballo dall’ex sindaco di Cava. Stizzita, ma pacata la replica di Giuseppe Spatola, così come quella di Carmine Adinolfi. Quasi ci avessero fatto l’abitudine a trovarsi nell’occhio del ciclone dopo alcuni episodi elencati da Gravagnuolo.
Parla poco, pensa soprattutto a programmare la sua presenza all’interno della Cavese l’ex patron sannita Giuseppe Spatola, che si limita a rispondere con poche parole alle critiche, senza darvi eccessivo peso. «C’è chi fa qualcosa di buono e poi c’è chi attacca come ha fatto l’ex sindaco, che ha tirato fuori una serie di cose fuori luogo, che non centrano nulla. Ci sono rimasto un po’ male per questi attacchi, anche perché sto cercando di dare una mano al calcio e c’è chi vede il nero dappertutto. Per me non ha nessuna rilevanza, mi riserverò di rispondere nelle sedi opportune».
Carmine Adinolfi, additato da Gravagnuolo come “assessore-manager” e come una sorta di fuggiasco, a queste definizioni non ci sta. «Più che leggere Gravagnuolo, devo dare risposte alla mia città. Io sono solo assessore, non sono manager. Le scelte la fa la società. Ed inoltre, da Agropoli non sono scappato, perché grazie al cielo lì hanno ancora un buon ricordo di me: ho lasciato solo perché non potevo svolgere contemporaneamente quello e quello. Alle cattiverie altrui non voglio dare adito. In questo momento c’è una cosa importante: grazie agli imprenditori e grazie alla città abbiamo salvato la Cavese».
Passando al fronte società, solo entro la prossima settimana potranno essere definiti i tesseramenti dei molti calciatori che aspettano di essere messi sotto contratto con la Cavese, per essere a disposizione dalla prima di campionato. Botticella, Ciano, Sirignano, Pepe, Troise, Poziello, Di Napoli, Alfano, Sifonetti, Ramaglia e Quadrini aspettano, anche perché le difficoltà sarebbero legate sia alla nomina del presidente sia alle firme dell’amministratore Adolfo Accarino (in carica ancora per qualche mese). Invece un altro calciatore sotto contratto, Lacrimini, nella scorsa stagione al Perugia, ha ottenuto di potersi allenare con un’altra società e difficilmente rientrerà nei piani. Il procuratore di Turienzo, intanto, ha incontrato ieri la società per discutere il futuro del bomber.
Rossi pensa al tridente: «Ci serve un uomo-gol»
La prima Cavese di Marco Rossi col Gubbio è stata schierata in campo con il 3-4-3, modulo che ricalcava quello provato nelle amichevoli di Telese, ma il mister non esclude di cambiare qualcosa in base a quello che avrà a disposizione, vedi la collocazione in campo dei vari Troise ed Alfano. «Al di là di tutto - spiega - vorrei che la mia squadra avesse un’identità precisa di gioco. Mi piace giocare con tre attaccanti veri, che siano anche i primi difensori perché devono ritardare la partenza dell’azione avversaria. Lavoreremo per una duttilità tattica anche in corso d’opera».
Non si esclude l’esperimento del 4-3-3. Per il resto, qualche altro tassello da porre alla squadra, al di là dei 10 che si stanno allenando da giorni, si rende necessario per accrescere il tasso tecnico. «Potrebbe mancare qualcosa solo davanti, abbiamo giocatori che assieme possono garantirci 20-25gol. Ne avessimo uno che da solo ne garantisse una decina sarebbe meglio. In mezzo abbiamo solo Turienzo, anche se Bernardo può fare il centrale». C’è da nominare un nuovo capitano: «I candidati saranno Schetter, Cipriani ed Alfano, ma sarà il gruppo a decidere».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10915102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...