Tu sei qui: Economia e TurismoVincono il Cava e l'Aquilotto
Inserito da (admin), lunedì 19 dicembre 2011 00:00:00
Con una bella affermazione interna per 3-1, il Città de la Cava si mette alle spalle il successo sfumato solo agli sgoccioli a Sarno e, battendo il Calpazio, si isola al terzo posto. Resta comunque in zona play-off la formazione cilentana, grazie alla sconfitta interna di poche ore prima della Libertas contro il Pompei. I tifosi capaccesi e cavesi possono, dunque, festeggiare il Natale con la consapevolezza che ambedue le squadre hanno disputato fin qui un ottimo campionato.
Sorprendono nelle file del Cava l’assenza iniziale di Alfonso Trapani e la scelta di un lineare 4-3-3, contro un Calpazio che invece non si discosta dal 4-4-2 canonico. Al debutto Calabrese gioca centrale in difesa, mentre Tranfa è la punta centrale: entrambi saranno autori di una buona prestazione. Il campo pesante non agevola i calciatori di qualità, che scivolano spesso, soprattutto nella fase iniziale del gioco, ma il Cava piazza il primo colpo dopo 12': Sabatino Lordi segna di testa l’1-0 su cross precisissimo di Claudio De Rosa. Pochi minuti più tardi rigore per il Cava: gli ospiti si lamenteranno, anche se Montera tocca palla con la mano sul tiro di Rosario De Rosa, fatto sta che Claudio De Rosa dal dischetto segna il suo settimo gol ed il Cava dopo appena 17' è già sul 2-0. Al 20’ cade nei pressi dell’area di rigore metelliana Barone su contrasto di Calabrese, il direttore di gara sorvola, ma poi sente protestare dalla panchina ospite, così espelle mister Adinolfi. I metelliani riescono a gestire senza grosse difficoltà il doppio vantaggio, anche se al 38’ Gorrasi calcia bene da fuori area e va vicino al gol.
Ad inizio ripresa il Calpazio sostituisce Barone con l’attaccante Santucci, ma i padroni di casa sono in grado di segnare il 3-0: dopo appena 2’, su un angolo di Claudio De Rosa, Lupico anticipa tutti e mette dentro. Al 5’ Tranfa potrebbe bagnare la prima partita in biancoblù con una rete, ma non lo fa per l’opposizione del portiere Serra. Alla distanza esce anche il Calpazio, che realizza la rete della bandiera al 23’: Coccaro tira verso la porta di Giuseppe Adinolfi, Manzi è sulla traiettoria e spiazza il portiere, toccando palla appena con il tacco. Sul 3-1 il Cava irrobustisce la mediana prima con Vitagliano, poi con Balzamo ed infine con Maio, ed il parziale diventerà anche il risultato finale. Pietropinto gioisce per la vittoria numero 8 messa in cassaforte dai suoi, ma il 5-2 esterno dell’Agropoli a Campagna lascia i biancoblù a ben 7 punti dalla vetta della classifica.
Orlando Savarese - La Città
Aquilotto Cavese-Haereditas 17-0
Goleada di fine anno al “Desiderio” di Pregiato per l'Aquilotto Cavese contro l’Haereditas di Ogliastro Cilento, in una gara che dura 10 minuti. Tanto basta ai ragazzi di De Leo per aprire e chiudere la partita. La prima frazione si chiude sul 9-0 con doppiette di Pecoraro e Di Balsamo, tripletta di Perna (di cui uno su rigore) e reti di Giuliani e Plaitano. Gara a ritmi bassi fino alla fine, nella ripresa altre 8 reti che portano la firma dei baby cavesi Senatore (doppietta), Vitale e Di Marino, ancora un gol di Giuliani, doppietta di Vittore ed eurogol di Di Balsamo (destro nel “sette” da 30 metri). Reti condite da un palo di Stellato. Aquilotti in vetta con 12 punti in 4 gare. Ad assistere alla partita anche alcuni dirigenti dell’A.S.D. Città de la Cava 1394, così come il Presidente Riccardo Tanimi Adinolfi, il Vice Presidente Francesco Bove e lo staff tecnico dell’Aquilotto Cavese sono stati ospiti del Città de la Cava nella gara contro il Calpazio.
A fine gara queste le parole di mister Emilio De Leo: «Abbiamo avuto di fronte avversari consapevoli della situazione e del tipo di partita che andavano ad affrontare, al di là del numero di gol. Nonostante abbiamo abbassato i ritmi, non poteva finire diversamente. Ad ogni partita la mia difficoltà maggiore è quella di dover gestire sia la partita che i miei calciatori. Nella ripresa, comunque, ho inserito i ragazzi più giovani, che avevano voglia di sbloccarsi, e mi fa piacere lo abbiano fatto».
Ufficio Stampa Aquilotto Cavese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10964109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...