Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoVincono e convincono il Città de la Cava e l'Aquilotto Cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Vincono e convincono il Città de la Cava e l'Aquilotto Cavese

Inserito da (admin), lunedì 6 febbraio 2012 00:00:00

Il Città de la Cava ha impiegato 25 minuti per entrare in partita contro un Massalubrense grintoso: un po’ di paura, ma poi Piccirillo, Lupico e Claudio De Rosa con un gran gol da fuori area hanno messo i tre punti nella cassaforte biancoblù. Il Massalubrense ha tutto per potersi salvare; il Cava, che resta secondo, ha tutto per insidiare fino all’ultimo l’Agropoli capolista.

Senza Tranfa e Lordi, Pietropinto torna al vecchio 4-2-3-1, con Balzamo trequartista dopo la prova di sostanza offerta a Mirabella Eclano, Piccirillo esterno a centrocampo e Lupico davanti. Più problemi nel Massalubrense, privo di Iovino, Cappiello ed Esposito in un colpo solo. Nei primi minuti è proprio la squadra ospite a far valere l’arma del pressing, non consentendo al Cava di rendersi pericoloso. Collezionano più calci d’angolo gli ospiti ed al 13’ Piccirillo rischia perfino l’autogol in rovesciata. Al 27’ il primo affondo del Cava risulta produttivo: Claudio De Rosa calcia male verso la porta di Stinga, ma il tiro diventa un assist per Piccirillo, che da posizione perfetta segna l’1-0. Al 36’ è Lupico a raddoppiare: Claudio De Rosa “scava” la palla che un difensore respinge dalle parti dell’attaccante nato in Gran Bretagna, che di rapina segna il 2-0.

Nella ripresa i padroni di casa trovano gli spazi per offendere ancora di più: al 10’ Balzamo calcia a fondocampo un buon pallone, mentre al 13’, su assist dello stesso Balzamo, Claudio De Rosa aspetta l’uscita di Stinga e segna il 3-0 con un pallonetto. Poi al 17’ Piccirillo conclude in diagonale per il 4-0. Sul risultato rotondo Pietropinto decide di premiare per il suo impegno il 17enne difensore Giacomo Ercolano, mandato in campo al posto di Amendola. Nel finale il Massalubrense va al tiro per un paio di volte con De Stefano e Volpe, trovando attento D’Antuono. I costieri meritano il gol della bandiera e lo ottengono al 47’, trasformando con il capitano Porzio un rigore concesso per fallo proprio di Ercolano su D’Esposito.

Orlando Savarese - La Città

Capaccio Capoluogo-Aquilotto Cavese 0-2

Polvere, calci, qualche sporadico attimo di tensione in campo e meno gol del solito. Questo è quanto offre la partita del “Ten. Vaudano” di Capaccio tra l’Aquilotto Cavese ed il Capaccio Capoluogo. La formazione casalinga dà molto filo da torcere ai metelliani, che non riescono ad essere brillanti ed efficaci nella manovra come loro solito. Non è un caso che al “Vaudano” anche il Tempalta, sino ad allora capolista insieme all’A. Cavese, abbia dovuto cedere il passo per 3-0.

Dopo un avvio di gara caratterizzato da uno sterile arrembaggio del Capaccio Capoluogo, è il solito copione, con l’A. Cavese che muove bene il pallone e prova ad aprirsi dei varchi nella serratissima retroguardia capaccese. Si provano soluzioni da calcio di punizione e corner. E proprio da un corner calciato da Perna al 12’, Pecoraro sbuca sul secondo palo e di testa porta in vantaggio gli aquilotti. La partita pare mettersi in discesa, ma alcuni elementi della squadra di De Leo insistono troppo in leziosità che non giovano alla manovra complessiva. Il quadro della prestazione viene complicato dalla grande carica agonistica messa in campo dalla formazione capaccese, che non lesina interventi decisi.

Nella ripresa la verve del Capaccio Capoluogo non cala, anzi si rafforza, constatando la scarsa vena realizzativa della formazione di mister De Leo. Dopo un’occasione da ottima posizione fallita da Stellato, alcuni contrasti a centrocampo fanno scattare una serie di scintille tra i calciatori e l’arbitro, sia da una parte che dall’altra, ma la tensione cresce col passare dei minuti. Sul piano del gioco, i metelliani arretrano un po’ il baricentro, sebbene non rischino mai. Andrea Di Filippo, attaccante capaccese, a causa di un intervento in ritardo su Armenante, rimedia il secondo giallo e viene espulso. Placati a fatica gli animi in campo, il gioco riprende ed allo scadere Giuliani si guadagna un calcio di punizione dal limite, che trasforma magistralmente con un sinistro nel “sette”. Arriva dunque la nona vittoria su nove partite, anche se con lo scarto minore della stagione per l’Aquilotto Cavese, che conserva inviolata la propria porta.

A fine gara, queste le parole del presidente Riccardo Tanimi: «Una partita come quella di oggi dimostra che in questa categoria siamo solo di passaggio: poco calcio, molta confusione. Mi auguro davvero che in futuro a Cava si possa ritrovare un’unione di intenti che premi l’enorme lavoro che, insieme al fondamentale e concreto apporto dell’Associazione Sogno Cavese, stiamo facendo in questa stagione, in prospettiva futura, e che permetta all’“Aquilotto” di calcare i campi che gli competono, attraverso una società forte ed un progetto lungimirante e sostenibile».

Ufficio Stampa Aquilotto Cavese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La prima rete di Piccirillo La prima rete di Piccirillo
Mister Emilio De Leo Mister Emilio De Leo

rank: 10715103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...