Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e Turismo"Vinciamo anche sugli spalti!"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

"Vinciamo anche sugli spalti!"

Inserito da (admin), mercoledì 13 settembre 2006 00:00:00

La marcia di avvicinamento alla gara domenicale con il Taranto all'"Erasmo Jacovone" del rione Salinella è cominciata. Ieri il gruppo aquilotto, al comando di Sasà Campilongo, si è ritrovato al lavoro a Mugnano del Cardinale per preparare la trasferta nel migliore dei modi. Con una compagnia d'eccezione. Si è aggregato al gruppo per tenersi in allenamento, magari in vista di un possibile ingaggio futuro da parte di società di C, Diego Maradona junior. L'amicizia con Sasà Campilongo determinante per questa operazione. Resterà con i metelliani almeno un paio di giorni. Intanto, in vista della trasferta pugliese, la seconda consecutiva di questo avvio di stagione, massima allerta da parte di tutti. La sfida con gli ionici è la più delicata di tutte di questa stagione. Anche ben al di là dello stesso storico, agognato derby con la Salernitana. A Taranto una delle pagine più difficili della storia recente aquilotta, perché costò una lunga squalifica dello stadio amico e perché ci fu un brutto strascico giudiziario per alcuni dei tifosi protagonisti di quella domenica da dimenticare.

Da due anni a questa parte molta acqua è passata, però, sotto i ponti metelliani. La tifoseria ha fatto il salto di qualità ed è maturata. Anche perché ha dovuto piangere lacrime amare proprio nel momento di massima gioia, lo scorso anno, nell'atto della conquista della promozione in C1. Il dolore patito ha segnato in meglio il cuore degli sportivi biancoblù. Ed è su questo salto di qualità che confida il primo cittadino metelliano, Luigi Gravagnuolo. La sua decisione di seguire la squadra, aggregandosi proprio alla carovana di pullman che partirà alla volta della città dei due mari domenica mattina, è importantissima per l'azione deterrente che porta con sé rispetto a possibili incidenti. Ma è soprattutto un segno di grande fiducia nella propria tifoseria.

La società metelliana, intanto, il suo messaggio di pace l'ha già lanciato attraverso le parole del presidente Fariello: «Abbiamo richiesto alla dirigenza rossoblu mille biglietti per soddisfare le esigenze dei nostri tifosi e nelle prossime ore, appena arriveranno in sede, saranno messi in vendita. Speriamo di vivere una grande giornata di sport e nel segno dell'aquilotto. E non ho dubbi che sarà così. Mi permetto di ricordare a tanti giovani tifosi che, prima di essere un dirigente, sono ancora un grandissimo tifoso della Cavese. Vengo dalla vecchia guardia e con quella tifoseria ho seguito la squadra nei periodi belli e quelli meno belli in giro per l'Italia. Abbiamo ingoiato anche molti bocconi amari. Ma ora che le cose stanno andando per il verso giusto, non permetterò a nessuno di rovinare il giocattolo. La Cavese è il patrimonio di tutti, della città e non del singolo. E per questo motivo dobbiamo tenercela ben stretta questa C1. Come? Vincendo, sì, sul campo, ma soprattutto sugli spalti, dando un forte segno di civiltà come lo stiamo dando ormai da tempo. A Taranto, dunque, per essere applauditi per la nostra sportività. E con il sindaco al nostro fianco sarà ancora più bello».

Come sempre, al seguito della carovana di tifosi che attraverso la Basentana giungerà a Taranto la scorta del locale Commissariato di Polizia. Il vicequestore Sebastiano Coppola ha già avviato i contatti con i colleghi della Questura tarantina per garantire al popolo sportivo biancoblù al seguito della squadra la massima tranquillità ed un'accoglienza pacifica. A curare le ferite delle vecchie ruggini in queste giornate anche i dirigenti ionici, presidente Stasi in testa.

Assente solo Schetter
Ripresa degli allenamenti ieri a Mugnano del Cardinale. Tutti hanno marcato il cartellino, eccezion fatta per Antonio Schetter, assente giustificato per essere convolato a nozze lunedì e beneficiario di 48 ore di libertà in più. Stamane ancora lavoro per il gruppo dei metelliani in Irpinia, mentre nel primo pomeriggio puntatina al "Lamberti". Giovedì confermata l'amichevole con i beneventani del Ferrini e venerdì una sessione di allenamento probabilmente a Cava, prima della partenza sabato per Taranto.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il presidente Antonio Fariello Il presidente Antonio Fariello

rank: 10084106

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...