Tu sei qui: Economia e TurismoVince la Cavese, perdono i tifosi
Inserito da Il Salernitano - Il Mattino (admin), lunedì 4 novembre 2002 00:00:00
Continua il filotto di vittorie per la Cavese. Con quella di ieri contro il Delianuova, siamo a quota cinque. Nonostante i mugugni generali, quindi, bisogna ammettere che la scelta di mister Somma (nella foto) si sta rivelando decisamente azzeccata. Dal suo arrivo sulla panchina biancoblù, il tecnico laziale ha collezionato solo vittorie, con la retroguardia aquilotta che non ha subito nemmeno un gol in 450 minuti di calcio giocato. I primi 10' della gara di ieri sono stati abbastanza piatti, con gioco principalmente nella zona centrale del campo. Delianuova, comunque, in evidente difficoltà, dovuta anche allo stato mentale della squadra. I calabresi, infatti, vivono un momento particolarmente negativo e la situazione di classifica è abbastanza precaria. Cavese, invece, molto più in forma, sotto l'aspetto fisico e mentale. Gli uomini di mister Somma hanno dato, soprattutto nell'ultimo periodo, grande continuità ai risultati ed anche ieri sono scesi in campo senza troppi timori. Sono bastati solo 14 minuti agli aquilotti per passare in vantaggio. Mangiapane (nella foto al centro) batte un calcio di punizione dalla trequarti e tira direttamente in porta. Il pallone, probabilmente deviato dalla barriera, si va ad insaccare alle spalle dell'incolpevole Galati. Immediate scattano le proteste dei padroni di casa, i quali, ritenendo che il pallone non sia stato deviato da nessuno, chiedono che il gol venga annullato, trattandosi di un calcio di punizione indiretto, ma l'arbitro non esita ad assegnare la rete agli ospiti. Partita subito in salita, dunque, per i calabresi. Dopo una manciata di minuti, Catalano prova a riportare il risultato in parità con una conclusione volante, ma Ambrosi si fa trovare pronto e con una parata miracolosa salva la sua imbattibilità. I padroni di casa spingono sull'acceleratore, ma non riescono a concretizzare, sciupando due buone occasioni. La prima capita sui piedi di Empolo, che, lanciato in profondità da La Camera, in area entra in contatto, spalla a spalla, con Chiarello. Deboli proteste, ma l'arbitro non rileva nessuna irregolarità. La seconda occasione se la crea Catalano con un'azione tutta personale. Sulla sinistra supera tre avversari, entra in area e calcia, andando a colpire l'esterno della rete. La ripresa si apre con la conclusione di Empolo, che sfiora di poco il palo alla destra di Ambrosi. Ci riprova il neo entrato Giacco, che calcia di poco alto sulla traversa. La Cavese, dal canto suo, fallisce una grande occasione con Dos Santos, che all'altezza del dischetto del rigore spedisce alto. Si chiude, quindi, con la vittoria degli aquilotti un incontro che il Delianuova ha provare in tutti i modi a recuperare. Le sue azioni dei calabresi, però, sono state troppo confuse, consentendo alla Cavese di difendersi senza soverchi problemi. Ambrosi, in effetti, non ha corso troppi rischi e, quando è stato chiamato in causa, ha saputo svolgere al meglio il proprio compito. Con quest'ulteriore successo, la Cavese, approfittando anche dei risultati favorevoli provenienti dagli altri campi, continua la sua scalata verso la vetta della classifica. Adesso la squadra di Somma è al terzo posto, distanziata di soli tre punti dal Savoia capolista.
GRAVI INCIDENTI DOPO LA GARA
Pesante bilancio degli scontri tra tifosi calabresi, metelliani e Forze dell'ordine: 30 feriti, tra cui due ricoverati per trauma cranico
30 feriti tra tifosi, carabinieri e poliziotti, auto parcheggiate e vetri delle finestre delle case sfasciati: è questo il bilancio degli scontri i tra tifosi del Delianuova e quelli della Cavese e tra questi ultimi e le Forze dell'ordine, avvenuti ieri al termine della partita. In tutto, sono 30 le persone medicate all'ospedale, per lesioni ed escoriazioni, tra cui 10 carabinieri. Due tifosi, uno di 15 e l'altro di 35 anni, sono stati ricoverati per trauma cranico. Stando alle prime testimonianze, i tifosi a bordo di uno dei due pullman al seguito della Cavese, giunti allo stadio al 20' del secondo tempo, avrebbero tentato di entrare senza staccare il biglietto. Necessaria una carica della Polizia per evitare il contatto tra le due tifoserie. All'uscita dello stadio, ancora tafferugli con la Polizia ed i primi feriti. A fatica, i tifosi della Cavese vengono fatti salire sul pullman. All'imbocco con la Statale entra in azione la gente del posto: lanciano sassi e razzi contro il pullman dei sostenitori aquilotti. In strada scoppiano altri scontri. Il pullman viene isolato e gli ultrà fermati. Secondo le prime informazioni, sono 60 i tifosi identificati e bloccati per tutta la sera negli uffici del Commissariato. Tutti viaggiavano su uno dei due pullman che ha seguito la squadra in trasferta. I loro nomi compaiono nell'elenco messo a disposizione degli inquirenti. In queste ore si deciderà se adottare provvedimenti di tipo restrittivo. Il reato contestato è resistenza e violenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato. Gli agenti del Commissariato di Gioia Tauro sono ancora al lavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10637107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...