Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoVidigal dice addio al Napoli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Vidigal dice addio al Napoli

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 17 maggio 2002 00:00:00

Più problemi che punti, più guai che vittorie. E non è tutto: il futuro, infatti, resta incerto e nella migliore delle ipotesi sarà misero, chissà se non meschino. Logico, allora, che in coda ad una stagione tanto travagliata, pure sfortunata, sicuramente amara, ci sia chi non vede l'ora di andar via. Però è bello sapere anche che c'è chi, invece, ha dentro tanta rabbia da cercare un riscatto proprio in maglia azzurra. Napoli diviso, dunque: sulle sensazioni, sugli umori, sulle motivazioni, su un mercato che si annuncia irrinunciabile in uscita ed umile in quanto a nuove conoscenze. Due nomi a mo' d'esempio: Luis Vidigal (nella foto in alto), che avrebbe voluto cambiar aria già da un pezzo e Gianluca Luppi, il quale, invece, si propone per un altro campionato. Si dirà: storie diverse, età differenti (Vidigal 30, Luppi 36), richieste di mercato diverse. Giusto, ma se Vidigal - che si è visto sfuggire il Mondiale di mano all'ultimo momento - può vantare (il Napoli lo spera) qualche pretendente in più, bisogna riconoscere a Luppi una stagione da gran protagonista. «Visto? Giocare in B mi ha penalizzato. Chi gioca in A, chi fa le Coppe, ha più occasioni di mostrarsi. In Portogallo chi volete che segua la serie B italiana? Così, alla fine, questo ha sicuramente pesato sulla scelta per il gruppo che ora va al Mondiale», spiega Vidigal, ancora turbato ed amareggiato per il brutto colpo ricevuto. Ed ora, quale futuro per il portoghese, che vuole scappare e che il Napoli non vede l'ora di piazzare per far soldi? «Di questo dovranno occuparsi il Napoli ed il mio procuratore. Credo che qualche squadra italiana mi abbia tenuto d'occhio - afferma sibillinamente Vidigal - ma non penso di ridurre le mie possibilità di scelta alla sola Italia. Quindi, prendo in seria considerazione anche l'ipotesi di giocare in un altro Paese». Magari con la voglia di dimostrare ad Antonio Luis Oliveira, ct del Portogallo, che ha fatto male a non portarsi dietro Vidigal? «No, riesco anche a capirlo. Dovendo scegliere tra due giocatori, ha tenuto conto di mille cose ed alla fine ha tratto le sue conclusioni. Ed è accaduto quello che io temevo: giocare in B mi ha danneggiato». Niente rivalse, quindi? «No, non la penso così. Credo che nello sport, come nella vita, si debba guardare sempre avanti. Certo, mi è dispiaciuto perdere il Mondiale, ma, finito il campionato, avrò tempo per riposare e per pensare a nuove esperienze e nuove vittorie». Bene, ognuno ha il diritto di pensare come meglio crede. Luppi (nella foto al centro), infatti, è di parere opposto: «Sto male se penso che le possibilità di promozione si sono così ridotte. Sto male e provo una gran voglia di rivalsa. Certo, non sono un ragazzino, ho il contratto in scadenza ed ancora non ho parlato del futuro con nessuno, però spero di rientrare nel nuovo progetto azzurro. Personalmente sono soddisfatto e penso di poter giocare anche la prossima stagione da protagonista, ma accetterei anche un ruolo un po' più defilato, magari mettendo a disposizione dei giovani l'esperienza che, certo, non mi manca. Insomma, la mia disponibilità a restare c'è, ma la decisione tocca al Napoli. E non sarebbe neppure un problema di denari, perché in vita mia non ho mai chiesto la luna».

IL NAPOLI SCONFITTO IN AMICHEVOLE

Il Gladiator ha superato 2-1 gli "azzurri B". Positivo il rientro di Bocchetti

Festa doveva essere e festa è stata, tanto che al novantesimo il risultato lo ricordavano davvero in pochi. Passerella per i neroazzurri del Gladiator, promossi in C2; sgambatura o poco più per il Napoli. Occhi puntati sul rientrante Bocchetti (nella foto in basso), che si è ben disimpegnato nelle fasi iniziali della partita, provando qualche affondo in combinazione con il compagno di fascia Rastelli. Il Napoli è andato a segno nella prima azione con lo stesso Rastelli, abile ad inserirsi in area dalla sinistra. In seguito la scena è stata tutta del Gladiator, con gli azzurri impegnati più a provare sincronismi che a verticalizzare. De Canio ha dedicato attenzioni particolari a Pavon, catechizzato a lungo nell'intervallo e subito dopo il match. Un'occasione anche per i ragazzi della primavera per mettersi in mostra agli occhi di De Canio, magari per le ultime tre gare di campionato. Convincente la prova di De Giorgio sulla fascia destra, impegnato dal primo minuto a fare «il Graffiedi»; piena di personalità la gara di Platone, che ha agito sulla trequarti in appoggio a Pavon; applausi anche per Stendardo, Sforzini, Gaveglia e Mancino. Partita «reale», invece, per il Gladiator, capace di andare due volte a segno con il bomber Romano e mettere in mostra Martino e Russo.

VERSO IL RECORD NEGATIVO

Per la gara con la Pistoiese venduti solo 500 biglietti

Campionato finito: la pensano così anche i tifosi azzurri, che si apprestano a preferire il mare ed il sole alla domenica allo stadio. Sino ad ieri, infatti, erano stati venduti appena 500 biglietti, quasi tutti del settore Curva. Il rischio è che contro la Pistoiese il Napoli, in quanto a paganti e, quindi, a presenze, batta il record negativo fissato contro il Cittadella: 2.012 paganti e 5.416 spettatori in tutto, con un incasso complessivo di 58.018 euro e 45 centesimi. Cento i biglietti richiesti dalla Pistoiese.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10917105

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...