Tu sei qui: Economia e TurismoVarrella contro il re della B
Inserito da (admin), venerdì 11 aprile 2003 00:00:00
Lo specialista delle promozioni contro l'uomo delle imprese disperate. La sfida di domani sera tra Sampdoria e Salernitana sarà anche l'occasione di un confronto affascinante tra le due panchine. A fare gli onori di casa, Walter Alfredo Novellino, tecnico che in serie B vanta una collaudata fama da vincente. Nei panni dell'ospite ci sarà Franco Varrella, allenatore giramondo, molto spesso chiamato al capezzale di squadre già sull'orlo del precipizio. Insomma, una gara nella gara tra due allenatori che in B hanno avuto percorsi e risultati completamente diversi. Concreto, grintoso e litigioso fino all'eccesso, Novellino ha saputo conquistarsi sul campo il rispetto di colleghi e dirigenti. Se l'obiettivo finale è quello di vincere, insomma, "Monzon" è l'uomo giusto per evitare brutte sorprese. Nel suo curriculum figurano 4 promozioni, di cui ben 3 dalla B alla A, alla guida di Venezia ('97-'98), Napoli ('99-2000) e Piacenza (2000-2001), e 1 con il Gualdo dalla C2 alla C1 ('93-'94). Di tutto rispetto anche i risultati raggiunti nelle due apparizioni in serie A. In entrambi i casi, infatti, Novellino ha condotto le proprie squadre ad una salvezza più che dignitosa: 11esimo con il Venezia di Recoba nella stagione '98-'99 e 12esimo con il Piacenza nel 2001-2002. L'unico neo della sua carriera è quello della stagione '95-'96, quando finì nel "libro nero" di Gaucci, che lo sollevò dalla panchina perugina a campionato in corso. Ben diverso il cammino di Franco Varrella, allievo prediletto di Arrigo Sacchi, che, dopo un inizio di carriera confortante, non è riuscito a mantenere le promesse. Unica eccezione, la stagione 2000-2001, quando ottenne la promozione in C1 con il Padova. Per il resto, il tecnico di Bellaria vanta ben 6 esoneri ed altrettanti subentri in 14 anni di carriera professionistica. Soprattutto nelle ultime stagioni, Varrella, famoso per essersi lanciato da un muro di mattoni nello spogliatoio della Reggiana, è stato chiamato a prendere le redini di squadre con gravi problemi di classifica. Questo sia per le sue indubbie qualità di motivatore che per le non eccessive pretese. É il caso della Salernitana di quest'anno, che, mollato Zeman, si è affidata a lui. Ma le differenze non finiscono qui. Il 4-4-2 di Novellino è da sempre un mix di forza fisica e di esperienza. Le sue squadre, non bellissime da vedere, risultano, però, altamente efficaci e, di certo, non mollano fino al novantesimo. Il tecnico della Salernitana, invece, propone un calcio più arioso, meno attendista e costantemente teso alla ricerca del risultato attraverso il gioco e l'intensità. In pratica, i dettami fondamentali della scuola sacchiana. Varrella non ha nessuna intenzione di fare da vittima sacrificale alle legittime ambizioni della Sampdoria. E, al "Ferraris", si giocherà fino in fondo le chances di portare a casa una vittoria di prestigio. Accantonata l'idea dei 3 attaccanti, il tecnico di Bellaria si affiderà al 4-4-2. La coppia di attaccanti sarà composta da Luiso ed uno tra Sturba e Baggio, con Babù che partirà dalla panchina. A centrocampo, Teco e Superbi saranno i centrali, mentre Giorgetti e Gioacchini giocheranno sulle fasce. Da decidere la difesa, visto che il tecnico sta valutando se confermare o meno Luca Fusco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10176106
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...