Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e Turismo'UnisaOrienta': dal 1° al 16 febbraio le giornate di orientamento per gli studenti al Campus di Fisciano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

'UnisaOrienta': dal 1° al 16 febbraio le giornate di orientamento per gli studenti al Campus di Fisciano

Inserito da (Redazione), mercoledì 25 gennaio 2017 16:46:23

Presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, è stata presentata ufficialmente la XIII edizione di UnisaOrienta, la manifestazione di orientamento promossa ogni anno dal CAOT - Centro di Ateneo per l'Orientamento e il Tutorato dell'Università di Salerno, in collaborazione con i 16 Dipartimenti dell'Ateneo. "Costruendo il futuro", questo lo slogan dell'edizione 2017 che si svolgerà dal 1° al 16 febbraio (con esclusione dei giorni di sabato e domenica) presso il Campus universitario di Fisciano. Ben 12 le giornate di orientamento dedicate agli studenti e ai docenti degli Istituti superiori del vasto bacino di utenza dell'Ateneo. Sono attesi per questa edizione oltre 14.000 studenti provenienti da scuole della Campania e delle regioni limitrofe. Principale obiettivo di UnisaOrienta è quello di avvicinare le future matricole alla realtà universitaria e di offrire loro strumenti utili a favorire una scelta motivata e consapevole del futuro percorso di studio. Nell'arco delle dodici giornate dell'evento, i docenti universitari terranno seminari di orientamento, con particolare riferimento agli obiettivi formativi e agli sbocchi occupazionali dei corsi di laurea.

«UnisaOrienta - spiega il rettore dell'Università di Salerno, Aurelio Tommasetti - è per l'Università di Salerno un appuntamento imprescindibile e di forte responsabilità, perché mette al centro i giovani studenti delle scuole superiori, per accompagnarli con attenzione e completezza verso la più serena scelta del futuro percorso di studi. Giunto quest'anno alla sua tredicesima edizione, UnisaOrienta non è un evento di orientamento tout court, dal momento che non esaurisce la sua finalità nella diffusione di informazioni utili all'orientamento universitario, ma possiamo definirlo ormai una guida permanente all'Università di Salerno».

«La nostra formula - aggiunge la prof. Rosalba Normando, Delegata del Rettore all'Orientamento - prevede la partecipazione di studenti motivati e realmente interessati, cui si richiede una specifica prenotazione ai seminari di loro interesse. Quest'anno, più che mai, l'elevato numero di studenti dimostra il grande e crescente interesse per l'orientamento, soprattutto quando si configura, oltre che come un momento prettamente informativo, come un percorso formativo di aiuto e di sostegno alla scelta del percorso universitario. Abbiamo dovuto estendere a 12 le giornate della manifestazione per soddisfare le tante richieste delle scuole».

 

I NUMERI Sono attesi 14mila studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori che vorranno entrare in contatto diretto con l'Università di Salerno, recentemente balzata al quindicesimo posto tra gli Atenei italiani, secondo la classifica de Il Sole 24 Ore che tiene conto di diversi parametri. Oltre 700 i professori coinvolti che accompagneranno gli alunni e che sono stati a loro volta, e lo saranno ancora nei giorni della manifestazione, fruitori di momenti formativi sull'orientamento. Sono 110 le scuole superiori partecipanti, provenienti dalla Campania e dalle regioni limitrofe. Quanto ai Seminari di orientamento ai Corsi di laurea, saranno 432, tenuti da 250 docenti universitari. Continueranno, come ogni anno, anche i Seminari tra docenti universitari e docenti delle scuole superiori.

GLI OSPITI BIG Saranno 12 gli ospiti del mondo della cultura, dello sport, della musica, della scienza, noti nel panorama nazionale e internazionale. Come sperimentato già l'anno scorso, incontreranno gli studenti per testimoniare, con la propria esperienza di studio e professionale, che motivazione, passione e tenacia costituiscono strumenti indispensabili per affrontare e superare eventuali ostacoli. Oltre alle autorità del territorio, gli studenti avranno la possibilità di avere incontri eccezionali con: l'astronauta Umberto Guidoni, celebre per esser stato il primo astronauta europeo ospitato sulla Stazione Spaziale Internazionale. Poi il musicista e cantante Red Canzian dei Pooh; i pattinatori sul ghiaccio campioni del mondo Anna Cappellini e Luca Lanotte; il vice-direttore del TG1 della Rai Gennaro Sangiuliano.

 

IL MUSIC CONTEST CON RED CANZIAN Una delle grandi novità di questa edizione è "UnisaOrienta in concerto", il contest musicale dedicato agli studenti provenienti dagli Istituti di Istruzione Superiore. Dopo una selezione svoltasi nei mesi scorsi, con una apposita giuria di esperti costituitasi in seno all'Ateneo che ha valutato i brani pervenuti, sono stati scelti i giovani cantanti-musicisti che avranno la possibilità di esibirsi in concerto con un padrino d'eccezione: Red Canzian dei Pooh. L'appuntamento, presso il Teatro d'Ateneo, è per giovedì 9 febbraio alle 15.30.

"RICORDI DAL FUTURO" Nei giorni della manifestazione verranno realizzate delle fotografie ai singoli studenti ed ai gruppi scolastici, che renderanno per immagini la loro partecipazione ai momenti di orientamento. "Ricordi dal futuro" è il titolo dell'iniziativa che vuole immortalare quelle che saranno le future matricole prima ed i laureati del futuro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107228108

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...