Tu sei qui: Economia e TurismoUnisa: giornata di orientamento per studenti Erasmus, più di 500 i partecipanti al programma
Inserito da (Redazione), mercoledì 5 aprile 2017 21:44:37
Cresce sempre più il numero degli studenti dell'Università degli Studi di Salerno che partecipano all'Erasmus. Questa mattina l'Aula delle lauree "Nicola Cilento" del campus di Fisciano ha ospitato la Giornata di orientamento a loro dedicata. Oltre mille gli studenti presenti in Aula e 587 quelli selezionati per l'Erasmus in uscita verso 30 Paesi del mondo.
«Quest'oggi l'Aula Cilento è letteralmente inondata da una marea di studenti - ha detto il Delegato di Ateneo alla Mobilità internazionale, Virgilio D'Antonio - in partenza verso diverse sedi estere. Il nostro Ateneo crede e investe molto nel programma Erasmus. Questa esperienza è, a nostro parere, un'occasione di vita e di formazione fondamentale. Con l'Erasmus si resta studenti dell'Ateneo salernitano, ma si diventa anche studenti europei. Attraverso questo viaggio, i nostri ragazzi sono chiamati a migliorarsi come persone e, al loro rientro, a migliorare noi e il nostro Ateneo con un orizzonte sicuramente ampliato e arricchito».
La dottoressa Nunzia Fraiese, Responsabile dell'Ufficio Relazioni Internazionali/Erasmus, ha aggiunto: «Negli ultimi tre anni sono partiti più di 1000 studenti. Una cifra significativa per un programma che come l'Erasmus cambia la vita e apre le menti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109338105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...