Tu sei qui: Economia e TurismoUna notte tra le grandi per il Napoli
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 23 luglio 2002 00:00:00
Da stasera si fa sul serio, perché il Napoli, nel triangolare a Bolzano, si confronterà con due formazioni di serie A, Lazio e Hannover 96; perché ci saranno i tre punti in palio; perché, al di là del fatto che «questo è un periodo di esperimenti» (come giustamente fa osservare Colomba), ci sono comunque un nome ed un'immagine da difendere; perché il «Trofeo Moccarabica» sarà ripreso dalla tv ed i tifosi napoletani avranno modo di vedere, sia pure in differita, le prime vere partite del «nuovo-vecchio» Napoli. Gli azzurri giocheranno le prime due gare in programma: prima con i tedeschi, poi con i laziali. Colomba sembra intenzionato a mandare in campo la migliore formazione, tranne, poi, apportare qualche ritocco. Dunque, ecco il probabile undici iniziale del Napoli, che anche stasera indosserà la seconda maglia, la «dark grey»: Mancini; Bonomi, Villa, Troise; Saber, Vidigal, Husain, Bocchetti; Montezine; Stellone, Pavon. «È un triangolare - osserva Colomba - di alto livello, per il valore degli avversari e per la ripresa televisiva. So bene che dopo queste due partite molti inizieranno a trarre conclusioni. Io, invece, baderò soprattutto a valutare i progressi della squadra, non dimenticando che siamo in periodo di preparazione. Non posso legarmi ai risultati, anche se li tengo in debita considerazione. Noi stiamo svolgendo un lavoro che è proiettato sul campionato. Questi incontri sono soltanto il frutto di esigenze televisive. Io penso, invece, al mio traguardo: portare il Napoli al top per le prime gare di campionato. Quelle dovremo assolutamente vincerle, anche perché affronteremo avversari che saranno in linea con il nostro valore». Lei, dunque, avrebbe fatto a meno di questi test? «No, ben vengano. Se non altro, servono per confrontarci con chi ci è superiore, per stimolarci a fare sempre meglio. Ciò non toglie che un allenatore dà l'esatto valore a questi incontri: non mi esalto in caso di vittoria, non mi deprimo in caso di risultato negativo. Lazio e Hannover sono avversari importanti, che ci sproneranno a dare il meglio di quanto possiamo dare in questo periodo. Inoltre, indossiamo una maglia che va sempre e comunque onorata». Cosa chiederà Colomba (nella foto al centro) alla squadra? «Di farmi vedere che stanno assimilando quanto proviamo in allenamento, anche se nelle gambe abbiamo il lavoro di fondo, "condito" dalla velocità». Il Napoli giocherà con il 3-4-1-2? «Il modulo, per ora, è questo, anche per non fare confusione. Impariamo una cosa per volta e cerchiamo di farla al meglio. Quanto alla formazione, penso di mandare in campo la stessa, con Mancini tra i pali, che ha giocato contro la Selezione altoatesina. Devo solo valutare qualche piccolo acciacco: roba di poco conto, ma non amo rischiare». Il via è previsto alle 20, con Napoli-Hannover 96; alle 21 Napoli-Lazio; alle 22 Lazio-Hannover 96. Le tre partite saranno trasmesse da Rete4 in differita (inizio alle 20.45).
IL MERCATO AZZURRO
Si cerca soprattutto una punta: Godeas, Bierhoff, Dionigi e Ghirardello tra gli obiettivi. Stasera vertice a Bolzano tra Naldi, Marchetti e Colomba
Cercasi spalla per Stellone. Colomba tenta di individuarla con un lavoro meticoloso, puntando a sublimare l'organico messogli a disposizione. Naldi, con i suggerimenti di Marchetti, guarda anche lontano da Brunico. Sono sette i nomi sui quali il Napoli ha centrato la sua attenzione: Denis Godeas del Messina, Marco Borriello del Milan, Oliver Bierhoff del Monaco (in scadenza di contratto), Davide Dionigi della Reggina, Stefano Ghirardello del Cittadella, Vitalii Kutuzov del Milan e Obafemi Akinwunmi Martins dell'Inter. Se dopo questo periodo di ritiro a Brunico e dopo quello successivo a Lodrone gli attuali attaccanti non dovessero fornire le necessarie garanzie, se dovessero dimostrare i limiti evidenziati in precedenza, allora, quella che ora, per alcuni, appare come una possibilità (cercare un bomber da affiancare a Stellone), diverrebbe una certezza. È vero, Naldi (nella foto in basso) ha sostenuto enormi sacrifici economici per ridare credibilità al club, ma lo stesso presidente sa bene, anche da tifoso, che questo organico va completato e che soprattutto l'attacco non è il massimo per puntare in alto. È ovvio che l'aspetto finanziario è predominante, per evitare di ricadere nei vecchi errori, così come non va dimenticato che, a fine agosto, saranno già quattro i mesi di stipendio da pagare ai calciatori e che i debiti che ha ancora il Napoli andranno onorati. L'aspetto tecnico, però, non è meno importante se si vuol puntare in alto, da subito. Il Napoli, che ha disputato quattro degli ultimi cinque campionati in serie B, rischia di diventare una squadra di serie B che fa apparizioni in A. Naldi, giustamente, punta a dare consistenza e solidità alla società, per evitare questo saliscendi insidioso e mortificante. Da solo, senza l'aiuto di nessuno, il presidente sta meditando sul da farsi. Aspetta suggerimenti da Marchetti e da Colomba. Sarà d'obbligo ritornare sul mercato, soprattutto per una punta, o si potrà tentare, almeno all'inizio, di partire con quelli in organico? È questo il primo interrogativo che il presidente porrà stasera al manager ed all'allenatore quando li incontrerà a Bolzano. Sarà il primo vertice dopo l'avvio del ritiro in Alto Adige. Naldi, dopo l'assemblea di Lega, partirà per Bolzano per assistere al triangolare e per discutere con gli uomini ai quali ha affidato il futuro tecnico del club. «Non diremo mai pubblicamente - afferma Colomba - quali sono i nostri orientamenti. L'impegno per noi resta lo stesso: valutare quanto abbiamo e dare indicazioni. Io posso avere già un'idea o sto per farmela, poco importa. L'importante è che i tifosi credano in Naldi: senza di loro, il Napoli non va da nessuna parte». Colomba guarda, studia ed annota. A sera, il confronto con Marchetti; a Bolzano, il vertice con Naldi. Non va trascurata un'ipotesi: il Napoli attenderà agosto, quando altri club incominceranno a prendere coscienza di essere in sovrannumero e con alti ingaggi da onorare. In un calcio sempre più povero, il Napoli, ad agosto, potrebbe pagare due quanto oggi «vale» quattro (magari, in comproprietà) o potrebbe avere qualche buon calciatore in prestito. Insomma, si vuol puntare alla A, ma senza fare follie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10577108
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...