Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoUna Cavese da sogno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Una Cavese da sogno

Inserito da (admin), martedì 2 novembre 2004 00:00:00

La Cavese è ancora sola in testa al girone C della C2. Un'altra impresa, quella portata a termine domenica al "Viviani" di Potenza, la consacra per la 7ª volta su 8 turni reginetta del campionato. Un miracolo nel quale nessuno aveva osato sperare. Neanche i più incalliti tra i tifosi aquilotti. Un sogno, invece, che continua, domenica dopo domenica, a restare una realtà. Ed il merito è un po' di tutti. «Con un pizzico di fortuna, che non guasta mai - esordisce il tecnico Salvatore Campilongo - siamo riusciti a conquistare questo primato sin dalle prime battute della stagione. Il buon inizio ha significato, poi, affrontare con più tranquillità le gare che si sono succedute e stiamo ora qui a parlare di miracolo. Ma non c'è nessun miracolo. Solo tanta voglia di far bene, di emergere per tanti ragazzi e di riscattarsi per qualche elemento più esperto che viene da stagioni dalle tinte chiaroscure». Non è il caso di Alessandro Tatomir, il regista di questa Cavese dei miracoli. Lui viene da un campionato straordinario, giocato nel Frosinone e coronato con una meritatissima promozione in C1. Le lusinghe del diesse Dionisio e la simpatia del patron Cutillo lo hanno convinto a scendere di categoria ed a vestire la casacca biancoblù. «Ho accettato Cava come una sfida - spiega il centrocampista nato a Roma 32 anni fa - e come una sfida con me stesso sto interpretando questa esperienza. Il gruppo è di quelli che difficilmente si trovano in giro ed il clima è quello ideale per crescere tutti insieme. Sento che continueremo a fare bene anche per il prossimo futuro». Tatomir ne ha viste di squadre in queste categorie. La sua carriera consumata tutta tra la C1 e la C2: ben 175 presenze in terza serie con le maglie di Teramo, Chieti, Fermana ed Aquila, 83 finora in C2 tra Maceratese, Frosinone e Cavese. 10 gol all'attivo, tra cui quello realizzato domenica a Potenza, che ha spianato la strada verso la vittoria alla sua Cavese. Sin dall'esordio in maglia biancoblù ha saputo prendere subito per mano la squadra e diventarne un faro insostituibile. Tutto il gioco passa per i suoi piedi. Tutti gli schemi lo vedono protagonista, in fase di impostazione o di rifinitura finale. Alcuni dei più bei gol realizzati dagli aquilotti in questo inizio di stagione hanno l'origine nei suoi magici tocchi smarcanti. E' capitato per le reti di Scichilone, che con i suoi 7 centri è l'attuale capocannoniere del girone, di Placentino, di D'Amico. «Sono soddisfatto della condizione psicofisica che sto vivendo, che mi permette di essere sempre lucido ed utile per il gioco che vogliono i miei tecnici Campilongo e Pidone. Spero di continuare a lungo su questi livelli e di contribuire al mantenimento di questi standard su cui si sta esprimendo tutta la squadra». Tutto gira al meglio nel clan metelliano. Merito di uno spogliatoio che non fa una piega alle sollecitazioni richieste da Campilongo. «Debbo dare atto ai vari Tatomir, Scichilone, Mancinelli ed a tutti i ragazzi - commenta l'allenatore aquilotto - che hanno subito assorbito la nostra mentalità. Siamo affamati di risultati e di gloria. Vogliamo far bene e dimostrare a tutti che la Cavese ha le carte in regola per continuare a recitare la parte di protagonista di questo campionato. Se la stagione finirà in gloria o meno, questo non mi è dato sapere, perché nel calcio nulla è scritto a priori, ma se dovesse dipendere solo da noi, faremo il massimo per centrare obiettivi di prestigio».

Tifosi in delirio, Dionisio promette rinforzi

Il tifo biancoblù gongola. Finalmente una squadra che diverte e fa sognare. Non accadeva da tempo in serie C. In serie D, naturalmente, c'è l'esperienza Somma da ricordare e con la quale fare il paragone. Insomma, un anno che si preannuncia sotto il segno aquilotto. Che soddisfazione! «Siamo rimasti sorpresi positivamente da questa Cavese. Alla vigilia - sottolinea Luigi D'Aiello, dipendente comunale - non avrei scommesso un soldo su questa squadra, perché troppo rinnovata e sulla carta zeppa di giovani inesperti per la C. Sono contento da tifoso di essermi clamorosamente sbagliato». Sono in tanti ad aver pronosticato un anno di sofferenze, dopo un'estate di incertezze per l'uscita di scena dell'ex patron Della Monica e l'arrivo a Cava dell'avellinese Ottavio Cutillo. Le cassandre di turno avevano dato un paio di mesi di vita a questa esperienza. Tutti smentiti da una grande, determinata, concreta Cavese. Un miracolo che è il leit-motiv del mondo sportivo metelliano. «Veder giocare la squadra è un gran piacere - aggiunge il prof. Umberto Ferrigno, consigliere comunale - perché finalmente assistiamo a prestazioni grintose e sempre votate all'attacco. Nessun calcolo al risparmio, nessun tatticismo. Tanto cuore ed amore per la casacca e bel gioco. Che splendida Cavese!». Ma c'è anche chi, fuori dal coro, pensa al peggio. Forse più preoccupato che il sogno svanisca troppo presto. «La squadra sta dando il massimo di quanto è nel suo serbatoio - commenta Nicola D'Amore - ma appena arriveranno il brutto tempo, i campi pesanti, eventuali squalifiche ed infortuni, ci sarà da stringere i denti e soffrire per la mancanza di una panchina lunga. La rosa biancoblù è troppo striminzita per garantire alla lunga lo stesso livello di prestazioni finora mantenuto». Ma a rispondere direttamente ad una preoccupazione che non è solo del tifoso D'Amore è il direttore sportivo Nicola Dionisio: «Lo stiamo dicendo dall'inizio di questa stagione: se sarà necessario, rinfoltiremo l'organico con qualche elemento più di esperienza. Il presidente vuole volare alto e non si tirerà indietro».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10155106

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...