Tu sei qui: Economia e TurismoUna buona Cavese blocca la capolista
Inserito da (admin), lunedì 22 ottobre 2012 00:00:00
La Gelbison mantiene primato ed imbattibilità, la Pro Cavese si prende il punto, gli applausi ed aumenta nella consapevolezza d’esser squadra d’alto borgo, non da quint’ultima posizione, come indica ora la classifica. Il derby del “Morra” termina 0-0, ma offre tantissime indicazioni. Innanzitutto alla Gelbison, che non riesce in un miracoloso pokerissimo casalingo, però prosegue nel percorso immacolato, confermandosi formazione di roccia nella tenuta della fase difensiva. Paradossalmente, il pari potrebbe andar meglio di una vittoria, perché evita stati d’eccessivo entusiasmo. Vale una metafora per comprendere la Gelbison: è come una Cinquecento che adesso viaggia col piede schiacciato sull’acceleratore. Il rischio d’avarie va messo in considerazione. Discorso opposto per la Pro Cavese, che è partita come fosse una carriola ed invece è una fuoriserie. Con la Vibonese ha iniziato la corsa, a Vallo della Lucania s’è fermata per far rifornimento: di un punto, di morale, d’autostima. Come un nuovo punto di partenza, inaugurato da una prestazione tatticamente impeccabile, oltre che autorevole sul piano del carattere. Pietropinto (in tribuna e non in panchina per questioni burocratiche di tesseramento per l’esordio-bis in biancoblù) sceglie Giordano per la sostituzione dello squalificato Langella, piazza Marrandino e Lordi a sostegno di Alfano, indica poi a Balzamo e De Rosa di sostenere a turno la prima punta Ragosta.
Il 4-3-3 camaleontico della Pro Cavese imbalsama la Gelbison, che trova forza di penetrazione solo al 5’ con l’avvitamento di Viciconte, che sfiora il palo e mette i brividi a De Luca. Alfano al 19’ suona la sveglia: colpo di testa su corner di De Rosa, palla sul palo esterno. Al 27’ Giordano è costretto alla resa e Pietropinto, non avendo più centrali di ruolo, arretra Lordi e manda in campo Ferraro, giocando praticamente con quattro punte. Gli va pure bene perché la Gelbison, un minuto dopo, deve rinunciare a Galantucci, il più in forma del momento. E così sono gli aquilotti a menare le danze: al 32’ Spicuzza s’oppone coi pugni ad un siluro di De Rosa, sul fronte opposto solo proteste flebili per contatti dubbi in area.
Nella ripresa la super occasione per la Pro Cavese: sugli sviluppi di un calcio piazzato, la palla arriva all’altezza del dischetto sui piedi di Balzamo, che si coordina e calcia con violenza, trovando però un monumentale Spicuzza sulla sua strada. La squadra di Pietropinto ha più possesso, ma la Gelbison nelle retrovie, pur abbassando il baricentro, è un blocco di marmo. E dopo il 36’, quando Ragosta va fuori per doppio giallo, prova pure a vincere la partita. L’occasione arriva al 43’: punizione di Manzillo, la sfera attraversa l’area ed Abbagnale manca di un soffio l’impatto sul secondo palo. Sarebbe stato troppo, invece termina col giusto pari.
Cestaro elogia i suoi giocatori ed i tifosi
I metelliani l’avevano promesso: la Cavese vista in campo ieri a Vallo della Lucania non ha concesso praticamente nulla alla Gelbison, dimostrandosi compatta e solida come mister Pietropinto avrebbe voluto vederla sul terreno di gioco. Enzo Cestaro è stato l’unico a presentarsi in sala stampa ed è stato concorde con chi gli ha sottolineato che la sua squadra è stata la migliore. «Oltre ad essere stata un’ottima partita da parte nostra, è stata anche una bellissima giornata di sport - ha detto il tecnico pro tempore - Il fatto che abbiamo ottenuto questo risultato mi conforta tantissimo, in quanto la Cavese si è espressa su ottimi livelli sul campo della capolista. Ma al di là del risultato, un encomio va fatto ai nostri tifosi, perché sembrava di giocare in casa nostra. Ringrazio anche la Gelbison per la grande ospitalità. Anche quando siamo rimasti in 10 la nostra squadra ha buttato il cuore oltre l’ostacolo e ha tenuto testa ad una compagine prima in classifica».
Oltre ad essere il primo pareggio della Gelbison in casa, è stata anche la prima partita in cui i vallesi hanno creato meno degli avversari. «Questo dato - commenta Cestaro - mi lascia ben sperare. Oggi ci poteva stare anche la vittoria da parte nostra se il portiere non avesse fatto quelle parate. Ho anche fatto i complimenti a Spicuzza dopo la partita». Mister Mario Pietropinto era allo stadio “Morra”, ma solo durante questa settimana potrebbe essere perfezionato il suo tesseramento: intanto, in panchina è andato il suo secondo Vincenzo Bruno. Per quanto riguarda Di Maio, si decideranno in questi giorni le modalità della separazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10425109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...