Tu sei qui: Economia e TurismoUn neo dottore nel "motore" del Cava
Inserito da (admin), venerdì 27 aprile 2012 00:00:00
Il Città de la Cava concluderà al terzo posto in Eccellenza. Ma intanto la vittoria più importante l’ha ottenuta il centrocampista Rosario De Rosa nel suo percorso di studi. Ieri è stato proclamato dottore in Scienze Motorie all’Università Federico II di Napoli.
Classe 1986, l’infaticabile mediano ha conseguito la laurea discutendo ieri nel primo pomeriggio una tesi sulle nuove normative finanziarie del calcio. Relatore il prof. Massimo Valeri di Economia Aziendale.
«Nel mio lavoro ho parlato delle normative finanziarie nel calcio dagli anni ’90 ad oggi - afferma il neo dottore De Rosa - per arrivare al fair play finanziario ed a come si affronterà questa situazione. Inoltre, si parlava di come le società italiane e quelle europee gestiscono gli introiti: le italiane dipendono dalle entrate tv, le altre spesso si adoperano sulla gestione dello stadio, del merchandising e del vivaio».
Chi è stato il primo del Cava a farle gli auguri? «Sabatino Lordi. Anche lui è iscritto alla mia stessa facoltà, quindi non poteva mancare la sua chiamata». Sta già pensando a come sfruttare il titolo dopo il calcio giocato? «La laurea può portarti a pensare cosa fare dopo, non solo sul campo, ma anche in qualche Federazione. Sicuramente farò anche il biennio della Magistrale. Magari in futuro potrei sperare di dirigere un centro, cosa che potrebbe soddisfare le mie attitudini».
Torniamo al calcio giocato. Ai playoff troverete la Palmese. Avversaria dura? «Si è fatta valere, specie nel ritorno. Ma dopo la Palmese dovremo affrontare il Montecorvino ed eventualmente altre squadre che lotteranno per lo stesso obiettivo».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10644105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...