Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoUn Napoli camaleontico contro la Samp

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Un Napoli camaleontico contro la Samp

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 3 ottobre 2002 00:00:00

Nuovo giro, nuova corsa: Colomba (nella foto) cambia ancora. Contro la Samp, modulo rivisitato e qualche cambio in formazione. E pazienza se, dopo due mesi e passa d'esperimenti, il Napoli ancora non ha un profilo certo. L'importante, infatti, è che, seppure in corsa, la squadra trovi l'equilibrio che ci vuole e che gli serve. Giusto così. Giusto e necessario, anche se oggi e di qui in avanti Colomba sarà costretto a cercare le soluzioni più opportune nell'ambito delle scarse alternative che ha a disposizione. Certo, è vero che non c'è tattica e disegno che non sia fondato sulla qualità e la voglia di chi gioca, però è importante anche il modo in cui un allenatore sistema i giocatori in campo. Ed è ancora più importante, questo, quando la qualità dei piedi non è proprio da prima scelta. E allora, dopo lo spiccicato 4-4-2 di Cagliari, il presuntuoso 4-3-3 col Cosenza in casa e quell'inutile 3-5-2 di Bari (il successo è venuto quando la squadra ha abbandonato quel disegno), contro la Samp Colomba proverà a sintetizzare il meglio che s'è visto nelle prime tre partite. Quello che ne viene fuori è un Napoli pronto a cambiar pelle, un Napoli camaleonte, che vuole evitare di dar punti fissi di riferimento a Novellino e che per questo proverà a sfuggire ad un modulo ingessato. Insomma, una squadra che, almeno per quello che s'è visto ieri in allenamento, non rinuncerà certo a Sesa e neppure a Ferrarese, il quale, pur se ieri assente per problemi di stomaco e di pancia, dovrebbe tornare a giocare dall'inizio. Il sacrificato, dunque, sarebbe Floro Flores. Un sacrificio, quello del ragazzo, in nome di una formazione con Sesa seconda punta e Ferrarese al cross per lo svizzero e Stellone, mentre potrebbe essere la posizione di Bocchetti (più avanzata oppure più arretrata) a determinare di volta in volta le linee di difesa e centrocampo. Dietro quest'idea, che sembra complicata, ma che in effetti richiede solo più partecipazione collettiva, c'è chiara una filosofia: quella di avere in campo quanta più gente in grado di tener palla tra i piedi, per limitare le iniziative della Samp. E Dionigi? Ieri, al centro dell'attacco dei rincalzi, ha partecipato alla partita di mezza settimana, ma, pur se clinicamente a posto, mostra segni evidenti di preparazione ancora approssimativa. Tant'è che, forse, sarebbe un errore portarlo anche in panchina. Anzi, un doppio errore: in primo luogo, perché in questo momento Floro Flores (nella foto) offre mille migliori garanzie; poi, perché troppo alto per Dionigi, nella condizione di forma in cui si trova, sarebbe il rischio d'incappare nel giudizio negativo della gente. Meglio aspettare, insomma. Prende forma e coraggio, dunque, il Napoli che sabato proverà l'aggancio a Novellino. E prende spessore anche la partecipazione della gente, che avverte l'importanza della gara. Infatti, in 24 ore appena, i biglietti venduti sono schizzati da 1.000 a 5.000. Questo fa pensare che sabato, al San Paolo, si potrebbe andare anche al di là dei previsti 40.000 spettatori. Una ragione in più per il Napoli e per Colomba di non mandar via delusi i tifosi.

TABÙ SAN PAOLO PER STELLONE

L'attaccante azzurro non segna in casa dal lontano 17 marzo. Cercherà di spezzare il digiuno contro l'amico Novellino

Dal giorno della gran festa per la promozione non si sono più incontrati: Stellone e Novellino si ritroveranno sabato sul prato del San Paolo. Stavolta, però, da avversari, ma anche da vecchi amici, che da Genova a Napoli e viceversa stanno facendo rimbalzare reciproci messaggi di stima e simpatia. Non per nulla, tutti e due furono tra i protagonisti di quel ritorno in A che, poi, errori altrui offuscarono in una stagione sola. Altri tempi, quelli. La storia d'oggi, infatti, li ritrova entrambi in B, anche se per scelta propria l'ex allenatore azzurro e per colpa propria il Napoli. Ma tant'è, mentre cresce l'attesa per la sfida di sabato. «Gara importante. Non certo decisiva, perché il campionato - dice Stellone (nella foto) - è appena cominciato, ma dai significati forti. Non solo perché la Samp resta per tutti la squadra meglio attrezzata per andare in A, ma anche perché un successo ci permetterebbe d'agganciarla. Insomma, per noi il campionato avrebbe già un altro sapore. E poi, abbiamo un obbligo verso i nostri tifosi: dobbiamo cancellare la mortificazione della sconfitta interna col Cosenza». Samp, dunque. Colomba l'ha definita il Real Madrid della serie B. Con tutto il rispetto per Novellino e la sua bella squadra, non è un'esagerazione? «Credo che Colomba - spiega Stellone - volesse dire che, come nel massimo campionato spagnolo la squadra da battere è il Real, così nella nostra serie B la squadra da fermare è la Sampdoria. Ecco, in questo senso il paragone regge». Stellone ed il gol: da sempre un buon rapporto, è vero, però al San Paolo è da tempo che non va troppo bene. Per essere precisi, Stellone in casa non va a segno dal 17 marzo scorso, contro il Cittadella. Sei mesi sono troppi. «Lo sono anche per me, anzi, soprattutto per me. Comunque, non me ne faccio un peso. Sto bene, rispetto all'anno scorso mi sto allenando con regolarità dal primo giorno e questo mi rende tranquillo. I gol verranno, pure quelli in casa». In quanto a partner, Stellone ha qualche preferenza? «Macché. Sinora è andata più che bene sia con Floro Flores che con Sesa. In una stagione lunga come quella di serie B, vedrete che ci sarà posto per tutti. Siamo in cinque e l'importante è che Colomba abbia sempre a disposizione gente in forma».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10286100

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...