Tu sei qui: Economia e TurismoUn concorso alla ricerca di talenti
Inserito da Il Denaro (admin), martedì 23 ottobre 2001 00:00:00
Il concorso "Alla ricerca di talenti - Premio Roberto Marrama" è finalizzato a far emergere e valorizzare le capacità di giovani, residenti nelle Regioni dell'Italia centro-meridionale, che si siano distinti nel campo della
- creazione/gestione di impresa (sezione Impresa)
- ricerca scientifica (sezione Ricerca).
Lo spirito del premio è quello di offrire un'occasione di ribalta a giovani imprenditori e studiosi, dotati di talento, che hanno scelto di impegnarsi per lo sviluppo delle aree geografiche di residenza.
L'obiettivo dell'iniziativa promossa dal "Denaro" è duplice: creare un'occasione di riconoscimento pubblico delle capacità e dell'impegno di questi giovani talenti, incoraggiandoli a proseguire sulla strada intrapresa e, allo stesso tempo, attivare un circuito virtuoso, di tipo emulativo, invogliando altri giovani ad impegnarsi per lo sviluppo locale. I candidati per il nostro concorso sono giovani imprenditori innovativi e giovani studiosi, autori di progetti di ricerca (su tematiche inerenti l'economia e lo sviluppo delle aree del Centro e del Mezzogiorno d'Italia). I giovani operano nelle regioni Abruzzo, Lazio, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 5 novembre 2001.
Il Concorso è organizzato da:
Istituto Banco di Napoli - Fondazione
Il Denaro Ricerche & Formazione
Banco di Napoli S.p.A.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10799106
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...