Tu sei qui: Economia e TurismoUn cavese campione nazionale juniores di judo
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 marzo 2003 00:00:00
Il sogno di Carlo Bassi si è avverato sabato scorso. A Palermo, dopo cinque incontri vinti per "ippon", ossia prima del limite, il 18enne cavese si è laureato campione italiano juniores di judo. Un risultato prestigioso, che schiude allo studente del Liceo Classico "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni la possibilità di difendere i colori azzurri nei prossimi appuntamenti internazionali. «Ma prima - sottolinea il giovane campione metelliano - dovrò superare alcune selezioni. E' chiaro che ci credo, ma, finché non ne sarò sicuro, non posso far altro che tenere le dita incrociate». Tesserato con la palestra "Olimpic Center" del maestro Sandro Piccirillo di Torre del Greco, Carlo Bassi si allena nella cittadina in provincia di Napoli nei giorni dispari ed a Salerno (presso la palestra "Yama Arashi" del maestro Antonio Marotta) in quelli pari. «Ho fatto tanti sacrifici per raggiungere certi risultati, ma questa vittoria mi ha ripagato di tutto. Per allenarmi, sono costretto a percorrere 80 chilometri ogni due giorni, ma da ora in poi peseranno sicuramente di meno. Questo trofeo lo dedico ai miei due maestri, Piccirillo e Marotta, che mi hanno sempre seguito ed incoraggiato, ma in particolare a mio nonno, che ci ha lasciato poco più di un mese fa». Pur avendo raggiunto solo ora la definitiva consacrazione, la stoffa del "campione in erba" l'aveva già dimostrata da qualche anno: nel 1998, a soli 13 anni, ha conquistato la corona del campionato esordienti. Ed ora, l'importantissimo trionfo in terra siciliana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10538103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...