Tu sei qui: Economia e TurismoUn attaccante svela il segreto della difesa
Inserito da (admin), venerdì 3 aprile 2009 00:00:00
Si è conclusa con uno striminzito 2-0 l’amichevole di ieri a Palma Campania tra la Palmese e la Cavese. Ma in realtà l’unica finalità del test era quella di verificare le condizioni di alcuni elementi della rosa - Romeo, Anaclerio e Schetter - alle prese con piccole noie di vario tipo. Unico assente il centrocampista Scartozzi, sempre fermo per una lombosciatalgia. Per lui qualche seduta fisioterapica nel tentativo di risolvere il problema alla schiena. Tornando all’amichevole, il mattatore di giornata è stato il difensore Alessandro Farina, che ha realizzato una doppietta. Quasi a dimostrazione dell’importanza del pacchetto arretrato biancoblù. Domenica, infatti, era stato il rientrante Cipriani a siglare il gol vittoria contro il Gallipoli.
Il buon momento della difesa dei metelliani è peraltro confermato anche dai numeri. Nelle ultime 6 partite, la Cavese ha subìto soltanto 1 gol. Il segreto lo spiega Antonio Schetter: «Nelle ultime gare abbiamo subìto solo una rete, tra l’altro fatale, a dimostrazione che stiamo migliorando molto la fase difensiva. Grande merito va dato ai nostri due portieri, che si sono sempre fatti trovare pronti. Ci tengo poi a sottolineare la bravura dei nostri difensori, che pur in situazioni di emergenza hanno sempre assicurato solidità e sicurezza. Alcuni di loro, come Cipriani o Lacrimini, ma anche lo stesso Frezza, sono tornati in campo dopo diversi mesi e si sono subito dimostrati all’altezza. E guardate che non è mai facile rientrare dopo tanto tempo e riuscire subito a trovare le misure giuste. Naturalmente, come in ogni situazione favorevole, il merito va condiviso con tutta la squadra, perché se non subiamo molti gol vuol dire anche che gli attaccanti stanno dando una buona mano e che il centrocampo fa un filtro efficace. Insomma, stiamo facendo tutti davvero bene».
Basta scorrere i numeri delle ultime gare per rendersi conto del buon momento degli aquilotti, che nelle ultime 6 partite hanno centrato 5 vittorie, 4 consecutive, e rimediato una sola sconfitta. Ora, però, l’importante è cercare di sfruttare al meglio il momento e racimolare più punti possibili per centrare quanto prima i play off. «Per quanto ci riguarda - prosegue Schetter - non è ancora il momento di guardare la classifica. Ci sono altre 7 difficili partite che ci attendono e la nostra unica preoccupazione è quella di prepararci gara dopo gara. Andare oltre con l’immaginazione sarebbe deleterio e potrebbe portare a cali di concentrazione che in questo momento bisogna assolutamente evitare. Stiamo disputando un ottimo campionato, abbiamo raggiunto con largo anticipo la salvezza ed ora c’è la possibilità di centrare un obiettivo ancora più ambizioso. Per fare ciò, però, dovremo continuare a lavorare con l’abituale serenità e con la giusta determinazione, perché ci attengono gare molto difficili. A cominciare proprio da domenica a Potenza, dove ci attende una sfida molto ostica, ma sicuramente alla nostra portata. Sarà una bella battaglia, per raccogliere un buon risultato dovremo fare molta attenzione in fase difensiva e cercare di sfruttare al meglio le occasioni che sicuramente riusciremo a creare».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10405109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...