Tu sei qui: Economia e TurismoTutti in fila per i ‘gioiellini' aquilotti
Inserito da (admin), martedì 29 aprile 2003 00:00:00
Campionato vinto, mercato ricco. Come sempre, la conquista di un obiettivo così importante permetterà a tutta la rosa aquilotta di crescere nelle sue quotazioni. Per la società di via Sorrentino, così, la possibilità di rientrare almeno in parte dalle spese affrontate per gestire il campionato appena trionfalmente concluso. In "pole" c'è il giovane Abate, difensore centrale, vera rivelazione del reparto meno perforato d'Italia dalla serie A a tutta la serie D, con appena 9 gol al passivo. Sulle tracce del giovane salernitano sistematicamente decine di osservatori. Noto l'interessamento dell'Avellino. Come anche quello del Foggia, dell'Ancona e del Napoli. Ad inizio stagione, era stato tentato dalla Ternana e dalla famiglia Gaucci per un possibile campionato all'ombra dell'Etna. Molte, ora, le carte da giocarsi per il patron Della Monica, che non sprecherà l'occasione di fare l'affare. Interessanti anche altri aquilotti baby, Chiarello su tutti. Classe '84, ha una certa duttilità su entrambe le fasce. Ma c'è chi giura che continuerà almeno per un anno a farsi le ossa a Cava, prima del grande balzo. Stefano Ambrosi, Oscar Di Matteo, Giorgio Minieri, Benedetto Mangiapane costituiscono, invece, la truppa dei "rinati". Per loro, spicchi di grande calcio ed un anno di rivalsa personale rispetto ad un passato recente non esaltante. Per tutti e quattro ci sarà la fila tra le società di C che vogliono accaparrarsi i loro servigi. Ma tutto dipenderà anche dalla nuova Cavese. Il cartello dei lavori in corso è appeso davanti alla sede di via Sorrentino. Dulcis in fundo, Luigi D'Aniello. Nato mediano, rinato trequartista con il pallino del gol, Gigi, da poco spente le sue prime 28 candeline, non vuole perdere l'ultimo tram utile per reinserirsi nel giro che conta. Sarà davvero dura trattenerlo a Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10616109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...