Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, sessanta borse di studio
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 23 ottobre 2001 00:00:00
Sessanta borse di studio da mezzo milione per i figli dei dipendenti del settore turismo: le ha messe a disposizione, con un bando recentissimo, l'Ebt, l'Ente Bilaterale per il Turismo di Salerno, un organismo che si occupa di formazione e qualificazione professionale dei lavoratori del comparto turistico, ma anche di erogazione di sussidi al reddito, sicurezza sul lavoro ed occupazione in generale nel turismo. L'Ebt è stato creato nel 1995 dall'Apas (Associazione Provinciale degli Albergatori Salernitani), Cgil, Cisl e Uil, cui si sono poi aggiunti Fipe e Fiavet. Le borse di studio sono relative all'anno scolastico 2000/2001, vengono concesse in base ai risultati conseguiti al termine dello stesso anno e consistono, appunto, in un conferimento di mezzo milione di lire per la frequenza di scuole medie superiori, istituti statali (ginnasi, licei, istituti tecnici, istituti magistrali, istituti professionali, istituti alberghieri e per il turismo, conservatori) o anche istituti legalmente riconosciuti. Il beneficio può essere concesso ad uno soltanto dei figli. Questi i requisiti per poter presentare la domanda: non essere in ritardo con la carriera scolastica per più di due anni nel corso degli studi per la scuola media superiore; aver conseguito la promozione al termine degli anni scolastici 1999/2000 e 2000/2001 (per quest'ultimo anno scolastico, con una media non inferiore a 8/10 per coloro che frequentano le scuole medie superiori), ed infine non aver fruito di altri benefici erogati dall'Ebt. Le domande vanno redatte utilizzando l'apposito modello predisposto dall'Ebt, che può essere ritirato presso gli uffici di Salerno dell'ente, siti in via Madonna di Fatima 194, oppure presso l'Associazione degli Albergatori della Provincia di Salerno, in via Madonna di Fatima 194, o ancora, presso le seguenti organizzazioni sindacali: Filcams-Cgil, via Robertelli 19, Salerno; Fisascat-Cisl, via Zara, 6 Salerno; UilTucs, via De Luca 6, Salerno. Il modulo, debitamente compilato, deve essere poi spedito entro il 31 ottobre a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno a "Ebt Salerno, via Madonna di Fatima 194, Salerno".
Redditi e detrazioni
Dal reddito familiare complessivo possono essere, poi, effettuate le seguenti detrazioni: 2.500.000 per le famiglie che vivono in alloggi in locazione nel comune in cui hanno la propria residenza; 3.500.000 per le famiglie che vivono in locazione e non dispongono di altri alloggi di proprietà, sia nel comune di residenza che in altri comuni; 1.000.000 per il secondo figlio a carico, 1.500.000 per il terzo; 2.000.000 per ciascun figlio successivo; 2.000.000 per ciascun componente del nucleo familiare a carico del richiedente (esclusi coniuge e figli), ed infine 2.000.000 nel caso in cui ad uno dei genitori sia stata riconosciuta una situazione di handicap o invalidità tale che non consenta la produzione di reddito.
La graduatoria del concorso verrà formata dalla somma algebrica dei punti attribuiti in funzione della votazione conseguita al termine dell'anno scolastico 2000/01 e di quelli relativo al reddito. Gli orfani avranno priorità assoluta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10469105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...