Tu sei qui: Economia e TurismoTroppi errori, la Cavese sprofonda
Inserito da (admin), lunedì 29 marzo 2004 00:00:00
Cavese in bambola, Vittoria in carrozza. La squadra campana, in una giornata di luna storta, soprattutto in difesa, con errori grossolani regala il successo ai padroni di casa, che volano sempre più in classifica e piombano prepotentemente in zona play-off. Prestazione da dimenticare per la Cavese, che si fa sorprendere dalla spietata squadra vittoriese e non riesce a fermare le folate offensive di Clemente e Pisano. Il gol a freddo di Clemente, dopo appena 7', finisce per spiazzare la Cavese e costringe il tecnico campano Ezio Castellucci a rimescolare quasi subito le carte sul piano tattico. Il tecnico "corregge" immediatamente la squadra dopo il primo gol di Clemente, passando dal 3-4-2-1 al più classico 4-4-2, per fermare le incursioni sulle corsie esterne di Clemente e Capuccilli. Non mancano le occasioni da gol per il Vittoria, in maggioranza dettate da clamorosi errori della Cavese. Al 9' Capuccilli piazza il suo tiro da fuori area e Capasso ci mette una mano per deviare in angolo. Lo stesso attaccante vittoriese fa correre i brividi al portiere ospite con un bolide su punizione, che, toccato dalla barriera, si stampa sulla traversa. Al 23' un "liscio" di Puglisi (sembrato un lontano parente del brillante giocatore ammirato nel Messina e nell'Acireale) permette a Pisano di battere a rete solo davanti al portiere, ma Capasso riesce a respingere col corpo. Per una buona mezz'ora, dunque, la Cavese resta in trance ed in balia della formazione locale, con il Vittoria che sbaglia a più riprese il raddoppio. Solo al 35' la Cavese si fa vedere dalle parti di Petrocco, con un tiro al volo di Di Vito, che il portiere locale devia in angolo. Ad inizio ripresa, comunque, la Cavese acciuffa il pareggio con una magistrale punizione di Bondi dal limite. Partita riaperta? Neanche per idea. Passano 4' ed il Vittoria è di nuovo in vantaggio con il solito Clemente: un altro azzeccato colpo di testa su un lungo traversone di Anastasi. Saltano i nervi ai giocatori campani: Curcio finisce sotto la doccia e tutto si complica. Nonostante gli ampi spazi di cui gode a metà campo, la Cavese non riesce a sorprendere il Vittoria, che nel finale trova il terzo gol su rigore, per un'indecisione fatale di Chianello. Pisano dal dischetto fa secco Capasso, rendendo più amara la sconfitta. Una Cavese che ha avuto l'opportunità di "rientrare" in partita in più d'una occasione, ma che non ha sfruttato i cali di rendimento del Vittoria, soprattutto ad inizio di ripresa, e che sul 2-1 ha avuto una buona mezz'ora per trovare il pareggio. Malgrado, però, le sostituzioni operate da Castellucci per rianimare la squadra, la Cavese ha finito per cedere ad un Vittoria sempre più lanciato verso i play-off.
Castellucci: «Due gol regalati»
Nello spogliatoio della Cavese l'amarezza si taglia a fette. Il 3-1 finale suona pesante per la formazione di Castellucci, che ha dato l'impressione di non aver giocato la gara con la giusta concentrazione. Anche il tecnico ritiene quest'eventualità uno dei motivi della debacle. «Non c'eravamo proprio con la testa - dice Castellucci - ed abbiamo commesso errori imperdonabili in difesa. Non si possono regalare due gol così ad un Vittoria che ha dimostrato mestiere da vendere. Clemente è stato libero di colpire di testa in perfetta solitudine. Quando abbiamo ripreso la partita potevamo insistere, perché il Vittoria era notevolmente calato. Neanche il tempo di gioire per il raggiunto pari che è arrivato il secondo gol. Così come l'espulsione di Curcio ci ha complicato le cose tatticamente. Non era facile rimontare in 10 contro un avversario in salute e che in avanti ha gente esperta. Non a caso, Pisano si è procurato il rigore nel finale, rendendo più pesante il passivo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10845107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...